Cosa trovi in questo post
Ecco 5 consigli da mettere subito in pratica per creare un angolo relax in casa.
Dopo una giornata piena di impegni non c’è niente di meglio che tornare a casa propria e godersi un po’ di merito riposo.
E sarebbe ancor meglio rifugiarsi in un angolo relax appositamente creato in casa.
Una stanza o semplicemente uno spazio dai colori rilassanti ed in perfetta armonia, dai mobili nei giusti materiali e soprattutto nella giusta posizione.
Come creare un angolo relax in casa

Dunque non perdiamo tempo e vediamo subito come creare un angolo relax in casa nel quale rifugiarsi non solo dopo una giornata di lavoro, ma anche semplicemente un posticino che ci regala calore durante una giornata in cui siamo chiusi in casa.
Consiglio 1 creare un angolo relax in casa
Passiamo all’azione e cerchiamo di individuare il giusto punto per collocare il nostro angolo relax in casa.
Ovviamente sarebbe ancor più facile avere un’intera stanza a disposizione per isolarsi e rilassarsi, ma questo non è sempre possibile.
Torniamo quindi al nostro angolino e cerchiamo di individuare all’interno della casa un posticino silenzioso, appartato, meglio se non si affaccia su una strada.
La scelta dei materiali
Selezionate ora i materiali dei mobili: molto meglio il legno al metallo o l’acciaio.
Questi ultimi infatti, non solo sono freddi al tatto, ma comunicano anche un senso di freddezza.
È importante che l’atmosfera che andrete a creare vi inonda un senso di calore.
Consiglio 3: i colori
Ancora una volta, l’occhio vuole la sua parte e per soddisfarlo dobbiamo ora dedicarci alla scelta dei colori.
Evitate i colori accesi come il rosso e optate invece su tonalità tenui.
Il beige, il bianco, l’azzurro chiaro aiutano creare un ambiente rasserenante. Si possono anche abbinare al verde e al marrone, colori che rimandano alla natura e alle piante.
Arredare con piante ornamentali
Abbiamo parlato di riferimenti alla natura e alle piante, ma oltre ai colori, perché l’angolo relax sia davvero confortevole il suggerimento é quello di inserire delle piante ornamentali.
Sarebbe meglio se la scelta ricadesse su piante dall’effetto purificati o come l’edera, l’aloe, la dracena e il ficus
Creare un angolo relax: aggiungere ciò che ci piace
Un ultimo suggerimento che potrebbe apparire banale, ma che invece ha la sua importanza: aggiungere qual qualcosa che ci piace e che al solo pensiero ci fa rilassare.
Potrebbero essere dei mega cuscini su cui adagiarsi per leggere un buon libro; un profumo ambiente dalla fragranza rilassante; oppure ancora della musica soft.
Ad ognuno il suo, insomma!
Lascia un commento