Cosa trovi in questo post

Insieme a zucca, castagne e funghi, i cachi sono tra i frutti simbolo dell’autunno.
Il loro gusto dolce li rende delle golosità anche per i più piccini.
Ecco perchè inserirli in ricette più articolate che non il semplice frutto da mangiare sarà un successo garantito.
Oggi vi presentiamo quindi delle ricette con i cachi.
Ricette dolci e salate con i cachi
Benchè si tratti di un frutto dal gusto dolce, questo non vuol dire che le ricette legate ai cachi debbano per forza essere esclusivamente dei dolci.
I cachi infatti possono essere utilizzati anche per la preparazione di ricette salate.
Se vi abbiamo incuriositi, continuate a leggere.
Ricette salate con i cachi
Iniziamo subito a parlare di ricette un po’ speciale con i cachi che li vedono abbinati ad un piatto salato.
Risotto con cachi, taleggio e mandorle
Un ottimo piatto da consumare nella stagione autunnale è sicuramente il risotto.
Oggi lo prepariamo con cachi e mandorle!
Questo piatto è di facile realizzazione: sarà sufficiente cucinare il riso nella maniera classica.
Dopodiché, poco prima della fine della cottura, aggiungete la polpa frullata di due cachi e mescolate bene.
Quando il riso sarà pronto, fatelo mantecare con del taleggio e servite con una spolverata di mandorle tritate.
Filetto di maiale con salsa di cachi
Un’altra ricetta salata con i cachi: il filetto di maiale.
Per prepararla vi occorreranno due cachi che andranno sbucciati e frullati, dopodichè cotti per circa tre minuti con olio, sale e pepe.
Separatamente fate cuocere il filetto di maiale, meglio se alla griglie.
E per finire, servite la carne sul letto di salsa di cachi.
Insalata di pollo, noci e cachi
Una ricetta davvero particolare vede i cachi abbinati a pollo e noci in una mega insalatona dai colori vivaci.
In questo caso vi serviranno dei cachi piuttosto sodi poichè dovrete andarli ad inserire a tocchetti nella preparazione della vostra insalata.
Ovviamente vi serviranno anche degli straccetti di pollo e, per un tocco in più, delle noci.
Ricette dolci con i cachi
Di certo non possiamo evitare di parlare delle ricette con i cachi in versione dolce.
Lo abbiamo detto fin a subito: grazie al loro gusto ci si può davvero sbizzarrire in questo caso.
Marmellata di Cachi
La prima ricetta in assoluto è quella della marmellata.
Come ogni frutto, anche il caco può venire trasformato in marmellata o confettura che può essere consumata singolarmente – con il pane – o andare a costituire la base per una torta o crostata.
Cheesecake con salsa di cachi
Un altro dolce ottimo da preparare con i cachi è la cheesecake.
La sua preparazione è facile e veloce e non prevede cottura.
Vi serviranno 250 g biscotti secchi e 150 g burro per creare la base; 200 g mascarpone e 200 g panna da montare per andare a formare il primo strato ed infine 4 cachi maturi cachi.
A questo punto sbriciolate i biscotti ed amalgamateli con burro posizionandoli sul fondo di una teglia.
Lavorate la panna , precedentemente montata , con il mascarpone e create uno strato sulla base di biscotti.
Occupatevi dei cachi: sbucciateli e frullateli insieme a due cucchiai di zucchero .
Per una migliore riuscita, unite anche due fogli di gelatina.
Questa gelatina di cachi andrà a formare il vostro ultimo strato della cheesecake.
Torta di cachi mela
Una variante della classica torta di mele in stile autunnale: sarà sufficiente sostituire le mele con i cachi mela.
I cachi mela sono una varietà di cachi piuttosto sodi e dolci, ma attenzione non si tratta di un innesto, sono proprio una specie a sé.
Per sfornare la vostra torta di cachi mela, il procedimento è lo stesso della torta di mele, solo che andrete ad a sostituire le mele con i cachi .
Il risultato da leccarsi i baffi è garantito!
Un qualcosa in più
Siete alla ricerca di un’idea per un primo piatto invernale ?
Ecco qualche idea che fa la caso vostro!
Lascia un commento