• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Bonus terzo figlio 2019: come richiedere l’assegno

Bonus terzo figlio 2019: come richiedere l’assegno

Blog, Detrazioni fiscali, Servizi di sostegno · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Cos’è il bonus terzo figlio e quali i requisiti per ottenerlo
    • A chi presentare la domanda per l’assegno
    • I documenti necessari per la richiesta
  • Importo dell’assegno terzo figlio
  • Altri aiuti per le famiglie numerose
come-avere-bonus-terzo-figlio

Lo Stato offre diverse agevolazioni e detrazioni fiscali a sostegno del reddito delle famiglie numerose, una di queste è il bonus terzo figlio.

Come fare per ottenerlo? A chi presentare domanda? Quali i requisiti?
E soprattutto: qual è l’importo che spetta alla famiglia?

Cerchiamo di fare chiarezza e capire, inoltre, come e a chi presentare la domanda.

Cos’è il bonus terzo figlio e quali i requisiti per ottenerlo

L’assegno terzo figlio è un bonus concesso dal Comune, ma erogato dall’INPS che viene concesso a famiglie con almeno tre figli minori ed in condizioni reddituali e patrimoniali limitate.

Per accedere a questo indennizzo è necessario essere in possesso di diversi requisiti come:

  • obbligo di cittadinanza: il richiedente deve essere cittadino italiano, UE o extracomunitario ma residente in Italia con permesso CE per lungo soggiornanti;
  • famiglia numerosa con almeno tre figli minori  (anche i figli adottivi sono equiparati);
  • reddito ISEE: ogni anno la cifra varia e viene decretata dall’Istituto di Previdenza Sociale con apposita circolare all’inizio di ogni nuovo anno

A chi presentare la domanda per l’assegno

La domanda di richiesta dell’assegno per il bonus terzo figlio va presentata entro il 31 Gennaio dell’anno successivo a cui si fa riferimento.
Quindi, per esempio, entro il 31 Gennaio 20019 si deve fare richiesta per il bonus relativo all’ano 2018.

Il modulo di domanda va presentato al Comune di residenza (anche se la somma viene poi erogata dall’INPS) .
La domanda deve inoltre essere accompagnata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’interno della quale è specificata la situazione patrimoniale e di reddito del nucleo famigliare.

I documenti necessari per la richiesta

Per presentare la domanda relativa all’assegno per il terzo figlio è necessario presentare:

  • carta d’identità in corso di validità
  • fotocopia del modulo ISEE. Per quanto riguarda il calcolo dell’ISEE: si può richiedere gratuitamente presso uno dei CAF convenzionati.
  • modulo di domanda INPS disponibile presso CAF patronati

Importo dell’assegno terzo figlio

Una volta accettata la domanda da parte dell’INPS, ne viene data comunicazione alla famiglia per mezzo di una lettera nella quale viene indicato anche il valore della quota mensile.
La quota mensile va intesa per 13 mensilità ed il bonus viene erogato posticipatamente semestralmente.

L’importo dell’assegno varia a seconda del numero dei componenti del nucleo famigliare e dell’indicatore ISEE.
Qualora si avesse diritto alla cifra totale, il valore è di 141,30 Euro (come abbiamo detto, per ben 13 mesi)

Inoltre, secondo la circolare INPS 70 del 29 Aprile 2016, le famiglie numerose che già usufruiscono del bonus terzo figlio hanno diritto ad un secondo assegno pari a 500€ al mese con l’ingresso nel nucleo famigliare del quarto o quinto figlio.

Altri aiuti per le famiglie numerose

Abbiamo parlato di diverse agevolazioni per le famiglie numerose.
Infatti esistono altri aiuti concreti che lo Stato offre oltre all’assegno terzo figlio di cui abbiamo appena parlato nel dettaglio.

Le famiglie numerose possono richiedere inoltre la carta famiglie 2019, una speciale card che permette di usufruire di sconti e riduzioni presso:

  • negozi convenzionati
  • trasporti 
  • entrata ad eventi culturali, turistici, ecc
  • partecipazione a gruppi d’acquisto solidale.

Inoltre sono ancora da menzionare i bonus validi non solo per le famiglie numerose, ma per le famiglie in generale:

  • bonus bebè da 80€ al mese, per i nuovi nati fino al terzo anno d’età entro particolari termini ISEE
  • bonus mamma domani di 800 euro, una tantum alla nascita
  • bonus asilo nido 1500 Euro del 2019 per 3 anni
  • bonus baby sitter per le mamme che tornano al lavoro subito dopo la maternità obbligatoria

Le famiglie numerose hanno diversi vantaggi fiscali e non, in particolare l’assegno per il terzo figlio. Un modo per lo Stato di agevolare le nascite e aiutare le famiglie a vivere meglio.

Filed Under: Blog, Detrazioni fiscali, Servizi di sostegno

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA