• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Bonus Baby Sitter: cos’è, a chi spetta e come usufruirne

Bonus Baby Sitter: cos’è, a chi spetta e come usufruirne

Baby sitter, Blog, Servizi di sostegno · 21 Aprile 2020

Cosa trovi in questo post

  • Bonus Baby Sitter: cos’è
  • Bonus Baby Sitter: a chi spetta
  • Come presentare domanda
  • Come usufruire del bonus
  • Bonus Baby Sitter con il nuovo decreto
    • Articoli Correlati
bonus baby sitter

Il DL Cura Italia (n°18 del 17/03/2020, artt. 23 e 25) emanato a seguito dell’
emergenza sanitaria COVID-19 parla anche di un Bonus Baby Sitter.

Cos’è e di cosa si tratta?
E soprattutto chi può usufruirne? A chi spetta?

Bonus Baby Sitter: cos’è

Il Bonus Baby Sitter, come dice il suo nome, è un sostegno a favore delle famiglie con figli sia naturali che adottivi fino a 12 anni di età.

Questo aiuto verso le famiglie è stato messo in opera a seguito della chiusura delle scuole a causa dell’emergenza sanitaria: i bambini si trovano a casa ed i genitori di conseguenza obbligati alla loro gestione seppur lavorando.

Il Governo ha quindi decido di andare incontro alle famiglie proponendo un Bonus Baby Sitter per aiutare i genitori lavoratori che viene fornito sotto forma di voucher INPS, il Libretto Famiglia.

L’importo varia dai 600 ai 1.000 euro, a seconda della categoria professionale cui appartengono i genitori richiedenti.

Un altro strumento di cui le famiglie possono usufruire in questo particolare periodo è il congedo parentale straordinario anche per gli autonomi, con retribuzione fino al 50%.

Bonus Baby Sitter: a chi spetta

Il Bonus Baby Sitterspetta ai genitori con figli sia naturali che adottivi fino a 12 anni di età.

Il voucher può venir richiesto da:

  • dipendenti del settore privato
  • iscritti all’Inps Gestione Separata
  • autonomi (Artigiani e Commercianti) iscritti all’Inps
  • Professionisti iscritti ad un ordine con la Cassa professionale

Non può però venir richiesto dalle famiglie in cui uno dei due genitori benefici già di un ammortizzatore sociale.

Perciò se uno dei genitori conviventi usufruisce di una forma di sostegno al reddito come Naspi, Cigo, Indennità di mobilità, etc allora non si potrà presentare domanda.

Inoltre il bonus baby sitter è, però, cumulabile con il bonus di 600 euro (delle P.IVA) previsto dagli art. 27 e 28 dello stesso DL n° 18 del 17/03/2020.

Come presentare domanda

La domanda per richiedere il voucher Baby Sitter va presentata a partire dal 1 Aprile 2020 e può essere presentata con le seguenti modalità:

  • sul portale dell’Inps
  • contattando il Call Center Inps al numero verde 803.164 o 06 164.164.
  • tramite Patronato

Per presentare domanda tramite portale o Call Center INPS dovrete essere in possesso di una delle seguenti opzioni: PIN dispositivo, SPID di secondo livello, CNS, Carta d’Identità Elettronica 3.0

Come usufruire del bonus

Sia il datore di lavoro, quindi il genitore, che la baby sitter dovranno registrarsi sul al portale Inps per usufruire del cosiddetto «Libretto di Famiglia».

E il genitore dovrà procedere alla domanda.
Dopo l’accettazione della domanda (la comunicazione avviene via sms o tramite email), il datore di lavoro ha 15 giorni di tempo per disporre il pagamento alla baby sitter, comunicando all’Inps la prestazione lavorativa dopo che è stata effettuata.

Sul portale INPS dovranno essere indicate le effettive ore lavorate entro il giorno 3 del mese successivo all’effettuazione della prestazione.

Il pagamento alla Baby Sitter avverrà il giorno 15 tramite l’accredito della somma nella modalità scelta dalla baby sitter stessa durante la registrazione sul portale.

Attenzione: il valore di un’ora caricata sul «Libretto di Famiglia» è di 10 euro lordi, 8 euro netti per la baby sitter.

Bonus Baby Sitter con il nuovo decreto

Il nuovo dpcm firmato dal Presidente Conte domenica 17 maggio – Decreto Rilancio – prevede un nuovo aiuto per le famiglie.

Il bonus baby sitter viene raddoppiato, perciò non più 600€ ma 1200€ (che arrivano a 2000€ per i lavoratori del settore sanitario ).

Ne possono usufruire tutte le famiglie con figli fino a 12 anni e ne possono fare richiesta sia i lavoratori dipendenti , sia i lavoratori autonomi iscritto alla Gestione Separata, sia i lavoratori del settore sanitario (pubblico o privato) oppure dei settori della difesa e della sicurezza.

Attenzione: non è ancora chiaro se coloro che in precedenza hanno richiesto il congedo parentale, ora possano richiedere il nuovo bonus baby sitter. Siamo in attesa di circolari INPS esplicative.

Articoli Correlati

  • babysitter-cosa-deve-fare
    I compiti della baby sitter

    Cambiare un pannolino, dare la merenda o la pappa, giocare con un bambino non sono…

  • come-scegliere-baby-sitter
    Come posso trovare una baby sitter

    Trovare una brava baby sitter è un problema che un genitore che lavora si trova…

  • baby parking in casa
    Come aprire un baby parking in casa

    Aprire un baby parking in casa propria è sicuramente una splendida idea per coloro che…

Filed Under: Baby sitter, Blog, Servizi di sostegno

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA