• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Servizi di sostegno / Bonus centri estivi: come richiederlo

Bonus centri estivi: come richiederlo

Detrazioni fiscali, Servizi di sostegno · 12 Luglio 2020

Cosa trovi in questo post

  • Cos’è il bonus centri estivi?
  • A chi spetta?
  • Bonus centri estivi: per quali strutture?
  • Come si chiede il bonus centri estivi
  • Posso fare più domande?
  • E se ho più figli, come chiedo il bonus centri estivi?
  • Fino a quando posso richiedere il bonus centri estivi?
    • Articoli Correlati

Cos’è il bonus centri estivi?

Il bonus centri estivi non è in realtà un vero bonus, ma la possibilità di avere un rimborso pari a quanto speso, con un massimo di 255 Euro a settimana, per l’iscrizione e la frequenza dei centri estivi per bambini fino ai 12 anni (salvo eccezioni).

A chi spetta?


Il bonus centri estivi spetta ai genitori (anche affidatari) che siano lavoratori dipendenti del settore privato, agli iscritti alla Gestione separata dell’INPS, ai lavoratori autonomi che siano iscritti all’INPS o alle dedicate Casse previdenziali.

Per i sanitari è previsto un bonus particolare più alto.

Contrariamente a quanto previsto inizialmente, ci sono state aperture per i lavoratori in cassa integrazione parziale o che abbiano usufruito di congedi Covid e altre situazioni particolari. Qui i chiarimenti dell’INPS.

Bonus centri estivi: per quali strutture?

Per i veri e propri centri estivi; per i servizi integrativi per l’infanzia; per i servizi socio-educativi territoriali; per i centri con funzione educativa e ricreativa e per i servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.

Come si chiede il bonus centri estivi

Bisogna essere in possesso di Pin dispositivo, Spid, CIE o CNS.

Si accede quindi al sito
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/home.htm

Ci si accredita e si entra in home page, dove si clicca su “Bonus centri estivi” per arrivare qui:
https://servizi2.inps.it/servizi/VoucherCuraItalia (potete accedere direttamente da qui)

Si clicca su “Nuova Domanda”https://servizi2.inps.it/servizi/VoucherCuraItalia/NuovaDomanda

Si arriva alla schermata di scelta tra “bonus baby sitter” (qui il post) e “bonus centro estivo“, cliccando su quest’ultima si entra.

Si presta il consenso privacy e si accede alla schermata dove inserire i dati del GENITORE richiedente, poi del minore, poi della struttura.

Attenzione:

il genitore richiedente può essere indifferentemente la mamma o il papà, che possono anche fare ciascuno la propria richiesta, sempre tenendo conto che il massimo del rimborso sono Euro 1.200 a NUCLEO FAMILIARE.

Della struttura si devono avere codice fiscale/Partita IVA, denominazione, sede legale.

Si deve essere in possesso di un documento digitale o di una scansione di documento cartaceo da caricare che attesti iscrizione o pagamento.

Per caricare cliccare su “aggiungi” o non si prosegue.

Inserire la modalità di rimborso tenendo presente che intestatario del conto su cui si richiede il rimborso e intestatario della domanda devono coincidere (non è richiesto che anche il pagamento provenga dal medesimo soggetto, ma per prudenza si consiglia linearità e coerenza di soggetto pagatore/intestatario fattura/richiedente/intestatario conto di rimborso.

La domanda può essere trasmessa o anche salvata in bozza per essere poi terminata e spedita successivamente.

Posso fare più domande?

Sì, il totale di tutte deve essere sempre un massimo di Euro 1.200.

Possono fare domanda anche sia la madre, sia il padre, ma la richiesta potrà essere sempre al massimo di Euro 1.200 a nucleo familiare.

Si possono inserire anche più domande anche per più figli.

Il totale rimborsabile resta sempre di Euro 1.200 massimo.

E se ho più figli, come chiedo il bonus centri estivi?

Potrò fare una domanda per ogni figlio, ma il massimo rimborsabile sarà di Euro 1.200 in totale.

Il bonus è concepito come un bonus del nucleo familiare, a prescindere dal numero dei figli.

Fino a quando posso richiedere il bonus centri estivi?

Sono rimborsabili i centri frequentati sino al 31 luglio.

La domanda va presentata entro la stessa data.

Articoli Correlati

  • campus estivi
    8 campus estivi per l'estate 2020

    Le vacanze estive si avvicino e di pari passo alla ricerca della meta perfetta per…

  • come-avere-bonus-terzo-figlio
    Bonus terzo figlio 2019: come richiedere l'assegno

    Lo Stato offre diverse agevolazioni e detrazioni fiscali a sostegno del reddito delle famiglie numerose,…

  • bonus baby sitter
    Bonus Baby Sitter: cos'è, a chi spetta e come usufruirne

    Il DL Cura Italia (n°18 del 17/03/2020, artt. 23 e 25) emanato a seguito dell'…

Filed Under: Detrazioni fiscali, Servizi di sostegno

chiara.spairani

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA