• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Calendario dell’avvento fai da te

Calendario dell’avvento fai da te

Attività per bambini, Blog, Food e tempo libero · 25 Novembre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Il Calendario dell’avvento: cos’è?
  • Idee per il calendario dell’avvento fai da te
    • Calendario dell’avvento fai da te con rotoli di carta igienica
    • Calendario dell’avvento fai da te con palloncini
  • Niente dolcetti?
    • Articoli Correlati
calendario dell'avvento

L’arrivo del Natale è un momento magico, una festa che mette d’accordo adulti e bambini. L’attesa stessa è carica di trepidazione e gioia.
E nell’attesa che si fa?
Se vi diciamo contiamo i giorni , voi che cosa ci rispondete?
Ovviamente Calendario dell’Avvento!

Il Calendario dell’avvento: cos’è?

Il Calendario dell’avvento nasce in Germania negli anni venti. Si trattava di un calendario di cartone con 24 finestrelle contenenti ciascuna un cioccolatino.

Ancora oggi, si tratta di un vero e proprio calendario che inizia in data 1 Dicembre e termina con l’avvento del Natale.
24 giorni in tutto, in alcuni casi 25 se il calendario dell’avvento tiene in considerazione anche il giorno di Natale oppure no.
Ogni giorno è possibile aprire una finestrella e scartare un cioccolatino.

Al giorno d’oggi, però, oltre ai cioccolatini è possibile trovare altri piccoli regalini.
Inoltre, invece di acquistare un calendario già confezionato, è possibile crearne una versione fai da te.

Idee per il calendario dell’avvento fai da te

Quindi oggi parliamo proprio di calendario dell’avvento fai da te.

Vi proponiamo quindi due versioni differenti create con rotoli di carta igienica e con palloncini.

Calendario dell’avvento fai da te con rotoli di carta igienica

Per questa nostra prima proposta, la nostra parola d’ordine è riciclo.

Per realizzare questo simpatico calendario vi serviranno 24 o 25 rotoli di carta igienica, dei pennarelli o delle tempere, del filo di lana o similare oppure colla.

Iniziate il lavoro colorando i rotoli con varie tonalità.
Questo primo passaggio piacerà sicuramente ai vostri bambini che potranno partecipare alla realizzazione.

Dopodichè scrivete i numeri da 1 a 24 sui rotoli colorati ( e ormai asciutti)

A questo punto potete decidere di unire i rotoli uno all’altro con il filo – anche bucandoli – oppure incollarli su un cartoncino formando una casetta.
A voi la scelta!

E soprattutto non dimenticatevi di riempirli con dei dolcetti!

Calendario dell’avvento fai da te con palloncini

Un’altra idea per realizzare un calendario dell’avvento fai da te che piacerà ai vostri bimbi prevede l’utilizzo di palloncini.

Procuratevi quindi 24 palloncini colorati o dello stessa tonalità in base al vostro gusto personale.

Prima di tutto, inserite all’interno di ciascuno un dolcetto, dopodichè gonfiateli e legateli.
Su ciascun palloncino scrivete un numero e poi legateli tutti ad un filo in modo da creare una lunga coda da appendere in casa dove volete.

Ogni sera i vostri bimbi saranno felicissimi di scoppiare il palloncino del giorno corrispondente e scoprire la loro sorpresa!

Niente dolcetti?

Se un dolcetto al giorno non è per voi la scelta adatta, potete optare per dei piccoli regalini come figurine oppure calamite, mollettine, adesivi…

Il risultato “wow” è comunque garantito!

Articoli Correlati

  • altalena-da-giardino
    Come costruire altalene da giardino

    Il parcogiochi è il luogo ideale per un bambino per poter trascorrere del tempo all’aria…

  • sport bambini
    Sport per bambini: come scegliere il migliore da praticare

    Basket,calcio, pallavolo, karate, danza, sci, tennis.L'elenco potrebbe continuare ancora a lungo, ma la vera domanda…

  • viaggio-europa-famiglia
    5 capitali europee da visitare con i bambini

    Visitare una capitale europea in famiglia si può! Erroneamente si pensa che le grandi città…

Filed Under: Attività per bambini, Blog, Food e tempo libero

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2023 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA