• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Come aprire un baby parking in casa

Come aprire un baby parking in casa

Blog, Food e tempo libero, Ludoteca e baby parking · 10 Ottobre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Cos’è un Baby Parking
  • Baby parking a casa: i requisiti
    • Gli spazi
    • Gli studi
  • Come aprire un baby parking
    • Articoli Correlati
baby parking in casa

Aprire un baby parking in casa propria è sicuramente una splendida idea per coloro che sono alla ricerca di un lavoro a stretto contatto con dei bambini piccoli .

Intraprendere quest’attività non è però un qualcosa che si possa fare senza seguire alcune norme.
Perciò vediamo subito di cosa si tratta e cosa serve.

Cos’è un Baby Parking

La traduzione letterale del termine sarebbe: parcheggio per bambini, anche se in italiano suona davvero male!

Il Baby Parking nasce proprio a seguito di un’esigenza da parte dei genitori di lasciare i propri piccoli in mani fidate mentre loro sono impegnati in altro.

Non parliamo solo di coprire il periodo in cui mamma e papà lavorano, ma anche altri momenti.
Per esempio, esistono moltissimi baby parking nei grandi supermercati.

Come avrete capito, si tratta di aree attrezzate con personale qualificato che possa seguire i bambini mentre i genitori non ci sono.

Baby parking a casa: i requisiti

Un baby parking non deve rispettare tutte e norme a cui è soggetto un asilo: per esempio qui non avviene alcuna somministrazione di cibo, perciò non serve assolutamente una mensa.

Inoltre la permanenza di un bimbo in un baby parking non deve superare le 5-6 ore gionaliere (variano a seconda della regione).

Abbiamo quindi capito che un baby parking ha meno limitazioni rispetto ad una scuola dell’infanzia o asilo nido.

Questo però non vuol dire che non ci siano vincoli!

Vediamo quindi quali sono i requisiti per aprire un baby parking in casa.

Gli spazi

Prima di tutto, occorre uno spazio adeguato rispetto al numero di bambini presenti.
In genere si calcolano un minimo di 4m quadrati per bambino.

Inoltre il numero di bambini per ogni educatrice deve essere massimo 10 ed i piccoli devono avere un’età compresa tra i 3 mesi ed i 6 anni, anche se il consiglio sarebbe quello di raccogliere bambini di una stessa fascia d’età: per esempio dai 3 ai 5 anni, oppure 1-2 anni per poter gestire le attività da far fare loro in un modo migliore.

Infine la vostra casa deve avere tutti i permessi sanitari e comunali relativi all’agibilità.

Gli studi

E’ sufficiente essere in possesso di un diploma di scuola media superiore.
Ovviamente sarebbe preferibile un diploma specifico, conseguito presso un liceo socio-psicopedagogico, oppure una laurea in Scienze dell’Educazione.

Per chi volesse, è possibile aggiornarsi in materia frequentando un corso di formazione che prevede 230 ore di lezione frontale e 50 ore di tirocinio che ha come obiettivo è quello di apprendere nozioni di psico-pedagogia, pediatria, alimentazione, igiene e sicurezza domestica. Senza trascurare la parte relativa alla legislazione e al pronto soccorso. 

Come aprire un baby parking

Una volta che avrete constatato di essere in possesso di tutti i requisiti per poter aprire un baby parking a casa vostra, potrete avviarvi al passaggio successivo: la vera e propria apertura.

Per l’apertura è necessario possedere una partita iva e registrarsi presso il registro imprese della Camera di Commercio, all’Inail e all’Inps, compilando l’autocertificazione relativa alla valutazione rischi d’impresa secondo il Decreto Legislativo 81/2008.

Infine serve essere in possesso di un’assicurazione che copra eventuali danni che possano verificarsi durante la presenza dei bambini.

Per maggiori informazioni su come aprire un baby parking in casa propria, dal momento che alcune norme differiscono di regione in regione, ci si può rivolgere agli uffici comunali del proprio paese o città.

Articoli Correlati

  • babysitter-cosa-deve-fare
    I compiti della baby sitter

    Cambiare un pannolino, dare la merenda o la pappa, giocare con un bambino non sono…

  • come-scegliere-baby-sitter
    Come posso trovare una baby sitter

    Trovare una brava baby sitter è un problema che un genitore che lavora si trova…

  • casa-vacanze-mare
    Novasol Italia: sentirsi a casa ovunque in Europa

    Quando si viaggia in famiglia ognuno cerca qualcosa, chi l'avventura, chi la scoperta, chi la…

Filed Under: Blog, Food e tempo libero, Ludoteca e baby parking

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA