• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Come organizzare al meglio un piccolo angolo studio

Come organizzare al meglio un piccolo angolo studio

Arredamento, Blog, Design e lifestyle, Fai da te · 19 Febbraio 2020

Cosa trovi in questo post

  • Dove creare un angolo studio
  • Come organizzare un angolo studio funzionale
  • Come arredare un angolo studio
    • Articoli Correlati
angolo studio

Non sempre è possibile avere a disposizione una stanza dedicata esclusivamente a studio.
Questo però non vuol dire che non ci sia la possibilità di ricavare un piccolo angolo studio all’interno di una stanza – che diverrà multifunzione – perfettamente organizzato e funzionale.

Dove creare un angolo studio

Il primo passo per organizzare il proprio angolo studio è andare a identificare dove crearlo.

L’idea, in genere, è quella di ricavarlo nel soggiorno, ma può andare bene anche la camera da letto.

Se invece avete a disposizione più spazio in altre stanze della casa, come un ingresso poco sfruttato nulla vi vieta di posizionare lì il vostro angolo studio.

Attenzione: un’importante valutazione da fare creando il proprio angolo studio è la luce. E’ sempre meglio sfruttare una luce naturale e posizionare il proprio angolo studio vicino ad una finestra.

Come organizzare un angolo studio funzionale

Una volta identificato il luogo in cui andare a posizionare il vostro angolo studio è giunto il momento di capire come inserirlo effettivamente nella stanza.

Come prima cosa vi servirà assolutamente una scrivania. E perchè sia comoda dovrà avere una profondità minima di 40 centimetri e larghezza 70 centimetri.

Il problema ora è aggiungere la scrivania in modo che si integri nell’ambiente e non sia d’intralcio.

Una prima soluzione, potrebbe essere quella di aggiungere la scrivania ad una libreria del salotto.

Come alternativa potreste pensare ad una mensola-scrivania a scomparsa che andrà a creare il vostro scrittoio quando aperto, ma anche un elemento di arredo quando chiuso a parete.

Come arredare un angolo studio

Per completare la vostra opera ed arredare in modo completo il vostro nuovo mini studio vi serviranno, otre ad una scrivania, anche una sedia o uno sgabello, una lampada, dei cassetti/contenitori e volendo delle mensole.

Quando andate a scegliere questi elementi d’arredo prestate attenzione al contesto in cui state creando il vostro nuovo angolo studio: non potete optare per un nuovo stile, ma dovrete necessariamente seguire quello della stanza in cui avete deciso di ricavarlo.

Per finire, dovrete posizionare anche un pc ed eventualmente una stampante.

Se lo spazio a vostra disposizione è poco, potete servirvi di un pc portatile da riporre in un cassetto una volta finito di lavorare. Invece, per quanto riguarda la stampante, in commercio ne esistono con funzionalità wireless così potrete posizionarla anche in un’altra stanza o dentro un armadio per non occupare spazio sulla vostra scrivania.

Per quanto riguarda eventuali mensole, cassetti o contenitori, in questo caso la parola d’ordine è praticità perciò sceglieteli in modo tale che vi siano realmente utili e non solo un qualcosa di aggiuntivo.
Per esempio, se non trovate utile una cassettiera, ma preferite dei contenitori che eventualmente si possono anche riporre altrove, optate per questa soluzione.

E per concludere, ancora una volta sceglieteli in modo che si integrino nella stanza.

Siete in cerca di altre soluzioni salva spazio per arredare la vostra casa?
Forse potrebbe interessarvi anche: Come organizzare un angolo giochi in poco spazio

Articoli Correlati

  • spazio giochi
    Come organizzare un angolo giochi in poco spazio

    Con l'arrivo di un bebé anche gli spazi in casa vanno riorganizzati.Questo non solo quanto…

  • vincere-viaggi-studio
    Concorsi per vincere viaggi studio gratis

    Un viaggio è un'esperienza che arricchisce. Non importa l'età, il genere o la nazionalità, scoprire…

  • titoli di studio
    Titoli di Studio italiani: elenco e classificazione

    Torniamo a parlare, ancora una volta, della Scuola ed ordinamento scolastici in Italia.Abbiamo già capito…

Filed Under: Arredamento, Blog, Design e lifestyle, Fai da te

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA