Cosa trovi in questo post

Organizzare a perfezione, in modo autonomo una cabina armadio è il sogno di ogni donna.
Abiti e scarpe in ordine, accessori e borse tutti ben disposti e allineati su scaffali e ripiani.
Non è importante la quantità, bensì l’ordine e l’organizzazione, per avere sempre tutto a disposizione e portata di mano.
Come fare per avere tutto ciò?
Come organizzare perfettamente una cabina armadio?
I consigli per organizzare perfettamente una cabina armadio
Vediamo subito alcuni consigli per vedere finalmente realizzati i nostri sogni: una cabina armadio perfettamente organizzata.
Fase 1: Decluttering
La prima fase vede innanzitutto un momento di decluttering.
Cos’è il decluttering ?
Fare decluttering significa proprio riordinare e soprattutto eliminare il superfluo.
Per eliminare dei capi d’abbigliamento e stabilire che sono superflui ripensate all’ultima volta in cui li avete indossati e se sono della vostra taglia.
Se sono passati mesi, o peggio ancora anni, dall’ultima volta oppure non sono della vostra taglia oppure ancora sono rovinati, dovrete eliminarli dal vostro armadio.
Fase 2: organizzare la cabina armadio
Passiamo ora alla fase organizzativa vera e propria per sistemare i capi d’abbigliamento che avrete deciso di tenere.
Come prima cosa vi serviranno delle mensole, dei cassetti e delle grucce, sulle quali andrete a sistemare le vostre cose.
Se siete dotati di un armadio, ciò che abbiamo menzionato sarà già incorporato nella struttura, se invece state creando una cabina armadio aperta, dovrete organizzare anche la disposizione di questi ultimi.
A questo punto sarete pronti per riporre tutta la vostra roba.
Iniziate dalla biancheria, come calze e slip, e riponetela nei cassetti.
Sempre nei cassetti potete riordinare cinture e altri piccoli accessori.
Utilizzate le mensole per organizzare i maglie e maglioni: suddivideteli per stagionalità ed impilateli ordinatamente.
Potreste persino pensare di formare più pile suddividendo maglie e maglioni in base alla nuance di colore, oltre che per stagionalità.
Infine appendete i pantaloni alle grucce, così come giacche e gonne.
Fate attenzione a riporli per bene all’interno della vostra cabina armadio in modo che non si stropiccino.
Se i capi appesi risultano troppi, sarà più facile che si stropiccino.
Il suggerimento in questo caso è tornare alla fase 1!
Infine, un ultimo consiglio riguarda i jeans: non è necessario appenderli, visto che difficilmente si stropicciano, ma potreste prevedere una mensola anche per loro.
Fase 3: scarpe e borse
Parliamo ora di borse e scarpe.
Queste ultime vanno collocate ordinatamente su mensole o in un’apposita scarpiera.
Per quanto riguarda le borse, invece, potrete sfruttare degli organizer da parete che si trovano in commercio grazie ai quali potrete appenderne più di una senza che si rovinino.
Fase 4: Scatole e ceste per organizzare ciò che si utilizza di meno
Un ultimo consiglio riguarda il riporre tutto ciò che si usa di meno.
Stiamo parlando di costumi da bagno e asciugamani da spiaggia, piuttosto che cappelli o attrezzatura da montagna.
Per organizzare anche queste vostre cose, potrete servirvi di scatole e ceste in cui andrete a riporre il tutto.
Attenzione, però: perchè il tutto risulti ordinato, ma soprattutto di facile gestione nella vostra cabina armadio, ricordatevi di etichettare le scatole!
Lascia un commento