• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Come organizzare perfettamente una cabina armadio

Come organizzare perfettamente una cabina armadio

Arredamento, Blog, Design e lifestyle, Fai da te · 7 Gennaio 2020

Cosa trovi in questo post

  • I consigli per organizzare perfettamente una cabina armadio
    • Fase 1: Decluttering
    • Fase 2: organizzare la cabina armadio
    • Fase 3: scarpe e borse
    • Fase 4: Scatole e ceste per organizzare ciò che si utilizza di meno
    • Articoli Correlati
organizzare cabina armadio

Organizzare a perfezione, in modo autonomo una cabina armadio è il sogno di ogni donna.

Abiti e scarpe in ordine, accessori e borse tutti ben disposti e allineati su scaffali e ripiani.

Non è importante la quantità, bensì l’ordine e l’organizzazione, per avere sempre tutto a disposizione e portata di mano.

Come fare per avere tutto ciò?
Come organizzare perfettamente una cabina armadio?

I consigli per organizzare perfettamente una cabina armadio

Vediamo subito alcuni consigli per vedere finalmente realizzati i nostri sogni: una cabina armadio perfettamente organizzata.

Fase 1: Decluttering

La prima fase vede innanzitutto un momento di decluttering.

Cos’è il decluttering ?

Fare decluttering significa proprio riordinare e soprattutto eliminare il superfluo.
Per eliminare dei capi d’abbigliamento e stabilire che sono superflui ripensate all’ultima volta in cui li avete indossati e se sono della vostra taglia.
Se sono passati mesi, o peggio ancora anni, dall’ultima volta oppure non sono della vostra taglia oppure ancora sono rovinati, dovrete eliminarli dal vostro armadio.

Fase 2: organizzare la cabina armadio

Passiamo ora alla fase organizzativa vera e propria per sistemare i capi d’abbigliamento che avrete deciso di tenere.

Come prima cosa vi serviranno delle mensole, dei cassetti e delle grucce, sulle quali andrete a sistemare le vostre cose.

Se siete dotati di un armadio, ciò che abbiamo menzionato sarà già incorporato nella struttura, se invece state creando una cabina armadio aperta, dovrete organizzare anche la disposizione di questi ultimi.

A questo punto sarete pronti per riporre tutta la vostra roba.
Iniziate dalla biancheria, come calze e slip, e riponetela nei cassetti.
Sempre nei cassetti potete riordinare cinture e altri piccoli accessori.

Utilizzate le mensole per organizzare i maglie e maglioni: suddivideteli per stagionalità ed impilateli ordinatamente.
Potreste persino pensare di formare più pile suddividendo maglie e maglioni in base alla nuance di colore, oltre che per stagionalità.

Infine appendete i pantaloni alle grucce, così come giacche e gonne.
Fate attenzione a riporli per bene all’interno della vostra cabina armadio in modo che non si stropiccino.

Se i capi appesi risultano troppi, sarà più facile che si stropiccino.
Il suggerimento in questo caso è tornare alla fase 1!

Infine, un ultimo consiglio riguarda i jeans: non è necessario appenderli, visto che difficilmente si stropicciano, ma potreste prevedere una mensola anche per loro.

Fase 3: scarpe e borse

Parliamo ora di borse e scarpe.
Queste ultime vanno collocate ordinatamente su mensole o in un’apposita scarpiera.

Per quanto riguarda le borse, invece, potrete sfruttare degli organizer da parete che si trovano in commercio grazie ai quali potrete appenderne più di una senza che si rovinino.

Fase 4: Scatole e ceste per organizzare ciò che si utilizza di meno

Un ultimo consiglio riguarda il riporre tutto ciò che si usa di meno.
Stiamo parlando di costumi da bagno e asciugamani da spiaggia, piuttosto che cappelli o attrezzatura da montagna.

Per organizzare anche queste vostre cose, potrete servirvi di scatole e ceste in cui andrete a riporre il tutto.
Attenzione, però: perchè il tutto risulti ordinato, ma soprattutto di facile gestione nella vostra cabina armadio, ricordatevi di etichettare le scatole!

Articoli Correlati

  • lingua straniera ai bambini
    Insegnare una lingua straniera ai bambini

    Oggigiorno imparare una lingua straniera è un qualcosa di fondamentale sia nel mondo del lavoro…

  • come-scegliere-baby-sitter
    Come posso trovare una baby sitter

    Trovare una brava baby sitter è un problema che un genitore che lavora si trova…

  • spazio giochi
    Come organizzare un angolo giochi in poco spazio

    Con l'arrivo di un bebé anche gli spazi in casa vanno riorganizzati.Questo non solo quanto…

Filed Under: Arredamento, Blog, Design e lifestyle, Fai da te

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA