• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Design e lifestyle / Fai da te / Come realizzare le bolle di sapone fatte in casa

Come realizzare le bolle di sapone fatte in casa

Blog, Design e lifestyle, Fai da te, Giochi per bambini · 21 Maggio 2020

Cosa trovi in questo post

  • Come fare le bolle di sapone
  • Ricetta delle bolle di sapone con glicerina
  • Bolle di sapone giganti fatte in casa
  • Ricetta delle bolle di sapone senza glicerina
  • Dove conservare le bolle di sapone
    • Articoli Correlati
bolle di sapone fatte in casa

Alzi la mano chi non ha mai giocato con le bolle di sapone…

Le bolle di sapone sono un gioco tanto semplice quanto divertente, da fare all’aperto con i propri bambini non appena il tempo lo consente.
E se siete alla ricerca della ricetta per fare le bolle di sapone in casa, siete nel posto giusto: oggi vederemo proprio come ricrearle in modalità fai da te.

Come fare le bolle di sapone

Acqua e sapone liquido concentrato, come quello per lavare i piatti, non sono sufficienti per ricreare in casa le bolle di sapone.
Serve in qualcosa in più perché il gioco abbia inizio, potremmo quasi definirlo un ingrediente segreto.

In realtà di segreto c’è poco: l’ingrediente mancante per ottenere delle giganti bolle di sapone fatte in casa è la glicerina o, in alternativa, il glicerolo vegetale.

Sia la glicerina che il glicerolo vegetale sono facilmente reperibili anche online.

Ricetta delle bolle di sapone con glicerina

Vediamo subito gli ingredienti della nostra ricetta per realizzare le bolle di sapone:

  • 400 ml d’acqua ( va bene sia quella distillata che quella del rubinetto di casa)
  • 100 ml di detersivo liquido per piatti concentrato
  • 2 cucchiaini di glicerina o glicerolo vegetale

A questo punto, prendete un contenitore ampio e iniziate a versarvi tutti gli ingredienti ed amalgamarli.
Il risultato sarà il liquido ideale per creare le vostre bolle di sapone che sarà utilizzabile fin da subito.
Lasciandolo, però, riposare una notte, le bolle verranno ancora meglio.

Bolle di sapone giganti fatte in casa

Non siete soddisfatti del vostro risultato e vorreste creare bolle davvero giganti?

Adesso vi sveliamo davvero un ingrediente segreto da aggiungere alla lista e alla vostra ricetta per le bolle di sapone fatte in casa: un cucchiaino di lievito per dolci!

Il procedimento per creare il liquido è quello che abbiamo appena descritto, ma il risultato vi sorprenderà.

Attenzione: per giocare a creare delle bolle di sapone giganti vi servirà anche la giusta attrezzatura.

Ricetta delle bolle di sapone senza glicerina

Non avete trovato la glicerina?
Oppure non avete in casa la glicerina, ma la voglia di giocare con le bolle di sapone non può aspettare?
Nessun problema: vediamo subito una ricetta per creare le bolle di sapone senza glicerina.

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • 1 litro d’acqua tiepida
  • 120 grammi di zucchero
  • ½ tazza di detersivo liquido per i piatti

Sciogliete lo zucchero nell’acqua mescolandolo bene. Dopodiché aggiungete il detersivo per piatti e amalgamate il tutto.

Anche questa volta il procedimento è davvero semplice e dal risultato garantito.

Dove conservare le bolle di sapone

Il modo più semplice per conservare le bolle di sapone è quello di utilizzare vecchi flaconcini ormai vuoti, così avrete a disposizione sia il barattolino che lo strumento in cui soffiare per dare forma alle bolle.

Articoli Correlati

  • ricette con patate
    5 ricette con le patate

    Le patate sono un ingrediente molto comune sulle nostre tavole.Questo molto probabilmente perchè piacciono ad…

  • casa-vacanze-mare
    Novasol Italia: sentirsi a casa ovunque in Europa

    Quando si viaggia in famiglia ognuno cerca qualcosa, chi l'avventura, chi la scoperta, chi la…

  • baby parking in casa
    Come aprire un baby parking in casa

    Aprire un baby parking in casa propria è sicuramente una splendida idea per coloro che…

Filed Under: Blog, Design e lifestyle, Fai da te, Giochi per bambini

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA