• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Come trascorrere delle serene vacanze con bambini?

Come trascorrere delle serene vacanze con bambini?

Blog, Vacanze con bambini, Viaggi e Vacanze · 3 Agosto 2020

Cosa trovi in questo post

  • Suggerimenti per trascorrere delle serene vacanze con bambini
  • Il Gioco
  • Il coinvolgimento
  • Bilanciamento delle attività
  • Mantenere ritmi e abitudini
  • Vacanze con bambini: ancora un consiglio
    • Articoli Correlati

In montagna, al mare, in un parco divertimenti, in una villa d’epoca, allo zoo, in un borgo medievale … qualunque sia il tipo di vacanza o che si tratti di una semplice gita, le cose si complicano se si viaggia con dei bambini.
Eppure viaggiare con dei bambini non è un qualcosa di impossibile, anzi!
Per farlo, per vivere al meglio le vostre vacanze, vi sveliamo subito alcuni semplici trucchetti.

Suggerimenti per trascorrere delle serene vacanze con bambini

vacanze con bambini

Tutti siamo d’accordo sul fatto che viaggiare con dei bambini comporta dei cambiamenti e degli accorgimenti particolari.

Il segreto per viaggiare con i bambini è il gioco ed il coinvolgimento.
E’ infatti grazie al gioco che i bambini apprendono con più facilità e questo, a sua volta, li coinvolge destando la loro curiosità innata.

Ma vediamo nel dettaglio come affrontare al meglio le vostre vacanze con bambini.

Il Gioco

Lo abbiamo detto: il gioco è fondamentale.
Ovviamente in questo caso ci possono essere delle gite in cui il gioco è il protagonista.
Sto parlando, per esempio, di escursioni in parchi divertimento, oppure allo zoo, e così via.

Nel caso in cui, la visita non riguardi i più piccini in prima persona è importante trovare comunque delle aree gioco dedicate ai più piccini in modo che si possano sfogare per qualche minuto.

Se questo non fosse possibile, offrite, quanto meno, degli spunti, aiutandovi con la fantasia: draghi, principesse, mostri e fatine sono sempre amici dei bambini.
Perciò inventate favole ed arricchite voi la visita grazie alla vostra immaginazione!

Il coinvolgimento

I bambini si stufano velocemente, questo è un dato di fatto.
Lo potete riscontrare voi stessi: anche il più bello e amato dei giochi ha vita breve se non sa rinnovarsi.

Lo stesso accade durante una gita: per quanto possa essere bella, dopo un po’ stufa se il bambino non viene coinvolto e stimolato.

A questo punto, spetta noi genitori trovare un escamotage per richiamare la loro attenzione e divertirli.

Creando interesse per ciò che si andrà a vedere, è possibile visitare diversi luoghi dando anche diverse nozioni e cenni storici, botanici, faunistici, e così via, in base al posto in cui ci si trova.

La vacanza, in questo modo, si arricchisce e diventa un qualcosa di educativo.

Bilanciamento delle attività

Ci sono volte in cui, la gita o la vacanza offrono davvero pochi spunti per i bambini.
Cosa fare? Rinunciare?
Se il bambino è particolarmente contrariato ed irrequieto forse sarebbe la cosa migliore, altrimenti cercate di bilanciare le attività.

Per esempio, passeggiare tutto il giorno in una città può essere interessante, educativo, divertente, ma è ancora meglio se alla fine si prevede una tappa in un parco giochi.
In questo modo, i bambini possono sfogarsi e svagarsi, per concludere in bellezza la mini-vacanza.

In poche parole il metodo è: adesso facciamo una cosa per mamma e papà (una visita a qualsiasi cosa sia) e poi una cosa per te (il parco giochi)

Mi raccomando, però, promettete e mantenete le promesse: una cosa per me e una per te sia, non saltarne una per mancanza di tempo, si limita la permanenza da entrambe le parti.

Mantenere ritmi e abitudini

Nel caso in cui i bambini non abbiano ancora 3-4 anni, sarebbe bene seguire i loro ritmi e, per quanto possibile, le abitudini. Ed anche se più grandicelli, cercare di evitare il completo cambiamento di routine o far di fretta.

Serve senz’altro un po’ più di organizzazione ed impegno, ma si può fare.

Anche viaggiare con bambini di pochi mesi è fattibile.

In questo caso vi suggerisco di pianificare le visite in base agli orari che di solito avete a casa: per esempio non decidete di guardare uno spettacolo se quella è l’ora di pranzo, oppure non pensate di andare al parco giochi nell’ora del riposino, in tal modo incorrerete nel pericolo di renderli stanchi, disorientati e, di conseguenza, più irritabili rovinando ad entrambi la vacanza.

Vacanze con bambini: ancora un consiglio

Un ultimo consiglio : è sempre bene ricordarsi con chi si sta viaggiando.
Se vostro figlio predilige attività interattive e vivaci, uno spettacolo teatrale soprattutto se molto lungo, forse non è da mettere nella lista di cose da fare. Insomma, non pretendiamo troppo.

E adesso non mi resta che augurarvi buona vacanza con i vostri bimbi!

Articoli Correlati

  • vacanze di natale
    Cosa fare coi bambini nelle vacanze di Natale

    Le tanto attese vacanze di Natale sono un periodo di relax per i bambini, ma…

  • viaggiare-coi-bambini
    Andare in vacanza con i bambini: consigli utili

    Andare in vacanza con bambini, specialmente se molto piccoli, può richiedere un grande impegno.Niente di…

  • pasta con pesto di zucchine
    Pasta per bambini: condiamola con pesto di zucchine

    La pasta è forse il piatto preferito da tutti i bambini.Viene introdotta già nelle prime…

Filed Under: Blog, Vacanze con bambini, Viaggi e Vacanze

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA