• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / I compiti della baby sitter

I compiti della baby sitter

Baby sitter, Blog, Servizi di sostegno · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Chi è la baby sitter
  • Compiti e mansioni di una baby sitter
    • Le faccende domestiche
  • Competenze di una babysitter
    • Orari e luogo di lavoro
babysitter-cosa-deve-fare

Cambiare un pannolino, dare la merenda o la pappa, giocare con un bambino non sono gli unici compiti di una baby sitter.

Fare la tata può sembrare, ad un primo sguardo, un lavoro semplice e che richiede poche competenze alle quali sono legati pochi compiti.
In realtà non è esattamente così.

Sorvegliare un bambino e prendersene cura è un compito serio. Perciò, cerchiamo di capire quali sono i compiti di una baby sitter e
quali le mansioni che deve svolgere.

Chi è la baby sitter

Iniziamo in primo luogo a capire chi è la baby sitter. Il termine deriva dall’inglese e significa: colei che siede (sitter) con il bambino (baby) .

La traduzione italiana è “tata” oppure “bambinaia” e rappresenta la persona che si occupa del bambino durante l’assenza dei genitori. 

Compiti e mansioni di una baby sitter

Il ruolo che una baby sitter svolge all’interno di una famiglia è di grande importanza poiché asseconda i genitori nella crescita e formazione del bambino.

Infatti i genitori si affidano a questa figura in loro assenza, mettendo il proprio piccolo nelle sue mani. Ecco perché ci sono dei compiti e mansioni fondamentali:

  • Sorveglianza: il compito fondamentale di una baby sitter è quello di controllare il piccolo che le è stato affidato
  • Cura ed alimentazione: oltre ad assicurarsi che il bimbo non incorra in pericoli, una baby sitter deve occuparsi di lui dal punto di vista dell’igiene e cura personale, oltre che dell’alimentazione. Perciò è espressamente un suo compito cambiare un pannolino, fare il bagnetto e provvedere a dargli da mangiare.
  • Educazione: come abbiamo detto, la figura della tata si affianca a quella del genitore in sua assenza. E’ quindi fondamentale che si prenda cura dell’educazione del bambino portando avanti le regole ed istruzioni dei genitori.
  • Gioco e divertimento: una parte fondamentale è rappresentata anche dal gioco. Il bambino apprende molto durante al gioco che stimola le sua capacità: ecco perché questo aspetto è molto importante. Una baby sitter deve occuparsi del gioco e del divertimento in modo altrettanto accurato rispetto alle altre mansioni.

Le faccende domestiche

Un piccolo paragrafo a parte lo meritano le faccende domestiche.
Possono rientrare nei compiti di una baby sitter?
Magari mentre il bambino dorme, perché non approfittarne per pulire, riordinare, lavare, pensano in molti… E’ giusto?

In linea di massima, si può sicuramente richiedere alla propria tata di avere cura della casa per quanto concerne la cameretta del bambino (che sia ordinata) oppure i piatti e la cucina (dopo aver dato da mangiare al piccolo).
Insomma parliamo di attività domestiche comunque strettamente legate alla cura del bambino.

Altre richieste di faccende domestiche, come per esempio stendere, stirare, spolverare, vanno richieste ed accordate con la baby sitter stessa in via preliminare.

Competenze di una babysitter

Per poter svolgere al meglio il suo compito, una baby sitter deve avere dei requisiti. Parliamo quindi di competenze necessarie per potersi prendere cura dei bambini nelle modalità che abbiamo appena descritto.

Prima di tutto una tata deve conoscere i bambini e riuscire ad avere una certa empatia con loro. Deve sapere cosa un bambino può saper fare o meno a seconda dell’età, oltre ad interpretare i suoi segnali di noia o interesse nelle determinate occasioni.

Una buona baby sitter deve impegnarsi nella comunicazione e dare un certo equilibrio, oltre ad essere creativa, paziente e presente. 

Orari e luogo di lavoro

Generalmente il lavoro si svolge a domicilio: a casa del bambino, ma esistono eccezioni che si possono concordare preventivamente.

L’orario di lavoro, invece, varia a seconda delle esigenze della famiglia: si può andare dalle poche ore, sporadiche, settimanali, ad una richiesta di assistenza costante in fasce orarie fisse.

La scelta della baby sitter è un passo importante per la serenità del bambino e dei genitori: indirizzarsi sulla persona giusta, concordare orari e compiti della babysitter è un ottimo punto di partenza per una relazione riuscita.

Filed Under: Baby sitter, Blog, Servizi di sostegno

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA