• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Cos’è e come richiedere il PIN INPS semplificato

Cos’è e come richiedere il PIN INPS semplificato

Baby sitter, Blog, Detrazioni fiscali, Servizi di sostegno · 7 Aprile 2020

Cosa trovi in questo post

  • PIN INPS semplificato: cos’è?
  • Pin semplificato e Pin dispositivo
  • Come richiedere il PIN INPS semplificato
    • Richiesta online
    • Richiesta tramite contact center
    • Articoli Correlati
PIN INPS semplificato

In via del tutto eccezionale, viste le recenti problematiche legate al COVID-19 e gli aiuti ed indennizzi previsti dal Decreto Cura Italia emanato a Marzo 2020, l’INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale – ha previsto una nuova forma di accesso al suo portale per la presentazione delle domande di questi sussidi straordinari.
Parliamo quindi di PIN semplificato.

PIN INPS semplificato: cos’è?

Per dare la possibilità ai cittadini di presentare domanda per quanto riguarda le prestazioni economiche e agli altri servizi individuali previsti dal decreto Cura Italia è stato istituita una nuova procedura di emissione del PIN .

Parliamo quindi di un PIN semplificato per il quale non è necessario fare richiesta e attendere l’invio a casa tramite posta delle cifre da inserire sul portale per autenticarsi.

Pin semplificato e Pin dispositivo

Fino a Marzo 2020, le domande per prestazioni a sostegno del reddito si potevano presentare tramite portale dell’INPS solo se in possesso di PIN dispositivo, oppure SPID di secondo livello o superiore o ancora Carta Nazionale dei Servizio Carta d’Identità Elettronica 3.0

Il PIN dispositivo è un codice alfa numerico di 8-16 caratteri.

La richiesta per il PIN dispositivo si può effettuare online e prevede due passaggi:

  • richiesta e ricezione tramite email dei primi 8 caratteri del codice di accesso
  • invio a casa a mezzo posta dell’ultima parte del codice di accesso (altre 8 caratteri) per venire autenticati sul portale dell’INPS.

Al primo accesso, poi, il PIN iniziale di 16 caratteri viene sostituito con uno di 8 caratteri, da conservare per i successivi utilizzi.

Grazie al nuovo PIN semplificato questo non è più necessario.

ATTENZIONE, però, potrete utilizzare il PIN semplificato solo per effettuare le domande online di tutte le misure previste per l’emergenza COVID-19 (indennità 600 euro, bonus baby sitter).

Come richiedere il PIN INPS semplificato

La richiesta del Pin semplificato è veloce e molto semplice.

La richiesta può essere effettuata online tramite il sito dell’INPS oppure telefonando al Contact Center dell’istituto.

Richiesta online

Per la richiesta del PIN semplificato online dovrete accedere al portale INPS e scegliere la voce “Richiesta PIN” .

Tenete a portata di mano il vostro codice fiscale poichè vi servirà.

A questo punto, compilate accuratamente il form in tutte le sue parti indicando un vostro recapito email e/o un numero di cellulare.

Riceverete via email o tramite sms il vostro codice del PIN semplificato.
E’ quindi molto importante che l’indirizzo email ed il numero di telefono siano corretti e da voi consultabili.

Richiesta tramite contact center

Se si sceglie di effettuare la richiesta tramite contact center si deve telefonare al numero 803164 da rete fissa o il numero 06164164 da rete mobile.

Anche in questo caso, per presentare domanda, dovrete avere a disposizione il vostro codice fiscale da fornire all’operatore quando lo richiederà, ed anche un indirizzo email e/o un numero di telefono attivo e funzionante.

Riceverete il PIN tramite email e potrete immediatamente utilizzarlo.

Articoli Correlati

  • come-avere-bonus-terzo-figlio
    Bonus terzo figlio 2019: come richiedere l'assegno

    Lo Stato offre diverse agevolazioni e detrazioni fiscali a sostegno del reddito delle famiglie numerose,…

  • smart schooling
    Smart Schooling: cos'è e come farlo funzionare

    Smart Schooling è una parola che è entrata a forza nelle nostre vite, non senza…

  • Bratislava in un giorno
    Un giorno a Bratislava

    In pochi sanno che Bratislava è una capitale Europea low cost sulle sponde del Danubio,…

Filed Under: Baby sitter, Blog, Detrazioni fiscali, Servizi di sostegno

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA