
In via del tutto eccezionale, viste le recenti problematiche legate al COVID-19 e gli aiuti ed indennizzi previsti dal Decreto Cura Italia emanato a Marzo 2020, l’INPS – Istituto Nazionale Previdenza Sociale – ha previsto una nuova forma di accesso al suo portale per la presentazione delle domande di questi sussidi straordinari.
Parliamo quindi di PIN semplificato.
PIN INPS semplificato: cos’è?
Per dare la possibilità ai cittadini di presentare domanda per quanto riguarda le prestazioni economiche e agli altri servizi individuali previsti dal decreto Cura Italia è stato istituita una nuova procedura di emissione del PIN .
Parliamo quindi di un PIN semplificato per il quale non è necessario fare richiesta e attendere l’invio a casa tramite posta delle cifre da inserire sul portale per autenticarsi.
Pin semplificato e Pin dispositivo
Fino a Marzo 2020, le domande per prestazioni a sostegno del reddito si potevano presentare tramite portale dell’INPS solo se in possesso di PIN dispositivo, oppure SPID di secondo livello o superiore o ancora Carta Nazionale dei Servizio Carta d’Identità Elettronica 3.0
Il PIN dispositivo è un codice alfa numerico di 8-16 caratteri.
La richiesta per il PIN dispositivo si può effettuare online e prevede due passaggi:
- richiesta e ricezione tramite email dei primi 8 caratteri del codice di accesso
- invio a casa a mezzo posta dell’ultima parte del codice di accesso (altre 8 caratteri) per venire autenticati sul portale dell’INPS.
Al primo accesso, poi, il PIN iniziale di 16 caratteri viene sostituito con uno di 8 caratteri, da conservare per i successivi utilizzi.
Grazie al nuovo PIN semplificato questo non è più necessario.
ATTENZIONE, però, potrete utilizzare il PIN semplificato solo per effettuare le domande online di tutte le misure previste per l’emergenza COVID-19 (indennità 600 euro, bonus baby sitter).
Come richiedere il PIN INPS semplificato
La richiesta del Pin semplificato è veloce e molto semplice.
La richiesta può essere effettuata online tramite il sito dell’INPS oppure telefonando al Contact Center dell’istituto.
Richiesta online
Per la richiesta del PIN semplificato online dovrete accedere al portale INPS e scegliere la voce “Richiesta PIN” .
Tenete a portata di mano il vostro codice fiscale poichè vi servirà.
A questo punto, compilate accuratamente il form in tutte le sue parti indicando un vostro recapito email e/o un numero di cellulare.
Riceverete via email o tramite sms il vostro codice del PIN semplificato.
E’ quindi molto importante che l’indirizzo email ed il numero di telefono siano corretti e da voi consultabili.
Richiesta tramite contact center
Se si sceglie di effettuare la richiesta tramite contact center si deve telefonare al numero 803164 da rete fissa o il numero 06164164 da rete mobile.
Anche in questo caso, per presentare domanda, dovrete avere a disposizione il vostro codice fiscale da fornire all’operatore quando lo richiederà, ed anche un indirizzo email e/o un numero di telefono attivo e funzionante.
Riceverete il PIN tramite email e potrete immediatamente utilizzarlo.
Lascia un commento