• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Come costruire altalene da giardino

Come costruire altalene da giardino

Blog, Design e lifestyle, Fai da te · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • L’altalena da giardino
    • Altalena fai da te
  • Come costruire un’altalena da giardino
    • Articoli Correlati
altalena-da-giardino

Il parcogiochi è il luogo ideale per un bambino per poter trascorrere del tempo all’aria aperta e divertirsi. Allestirne uno nel giardino di casa propria è ciò che ogni bimbo sogna.

In realtà non è poi così difficile, saranno sufficienti due o tre giochi per ricreare il divertimento di un parcogiochi pubblico.

L’altalena da giardino

Ciò che non deve mancare in questo ideale parcogiochi privato è di certo un’altalena.

L’altalena , infatti,  è uno dei giochi preferiti dai bambini e viene utilizzata a tutte le età.

Altalena fai da te

Le altalene possono essere acquistate nei negozi di articoli da giardino.

Ne esistono in commercio di diverse dimensioni, con una, due o tre altalene e persino strutture con scivolo incorporato. Ovviamente il prezzo varia a seconda della struttura e della grandezza.

Insomma il costo potrebbe essere impegnativo!

Ma se il fai da te è una delle vostre passioni, potresti provare a creare con le vostre mani un’altalena per il vostro bambino.

In questo modo garantirai a lui il divertimento e a te, genitore, un bel risparmio.

Come costruire un’altalena da giardino

Vediamo quindi come costruire un’altalena da giardino .

La soluzione più veloce ed economica è quella di sfruttare un albero: se avete un bell’albero robusto potrete utilizzare uno dei suoi rami per legare saldamente una corda o una catena ed infine inserire un seggiolino in legno che fungerà da seduta.

In questo caso l’altalena è già pronta!

Diverso è se non avete alberi a disposizione e volete costruire un’altalena da giardino simile a quelle vendute nei negozi.

In questo caso dovrete procurarvi diverso materiale:

  • 4 montanti in legno : almeno 70×70 mm di spessore per una lunghezza di 310 cm
  • 1 barra superiore: 140×70 mm di spessore per una lunghezza di 310 cm
  • 2 pezzi trasversali di 150×22 mm 
  • Seggiolini : 450 x 250 x 22 mm
  • Bulloni, dadi, rondelle e corda.

È giunto il momento di costruire la nostra altalena.

  1. Come prima cosa occorrerà assemblare i montanti: prendetene 2 di quelli più lunghi e disponeteli a formare un angolo di 60°. A questo punto ancorateli in alto tra di loro con un’asse di legno posizionando prima un distanziale sulla sommità al posto del quale andrà inserita successivamente la barra superiore.
  2. Per evitare che l’altalena oscilli e si storca, aggiungete un pezzo trasversale nella parte superiore tra i due montanti che vada ad appoggiarsi perpendicolarmente sull’asse di legno che avete precedentemente utilizzato per ancorarli. Questo pezzo trasversale andrà successivamente ancorato alla barra superiore.
  3. A questo punto assemblate allo stesso modo il secondo montante laterale.
  4. Una volta che entrambe i montanti sono pronti, è ora di fissare la barra superiore, rimuovendo prima il distanziale che avevamo utilizzato per il montaggio dai montanti. Dopodiché si deve ancorare anche il supporto fissato ai montanti con un’inclinazione di 45°.
  5. La struttura è quasi pronta, ma prima di ancorarla a terra, è meglio inserire altre due pezzi trasversali (quelli di misura 150×22), più in basso rispetto i precedenti, a circa  un metro da terra: conferiranno stabilità alla struttura.
  6. E’ giunto il momento di fissare a terra la vostra altalena: perché sia più stabile e sicura, interrate di circa 40 cm i montanti nel terreno. E’ possibile pensare anche di cementarli per una maggiore tenuta.
  7. Infine è necessario appendere i seggiolini utilizzando la corda e agganciandola nella barra superiore grazie a dei bulloni ad occhiello. I bulloni ad occhiello vanno posti a circa 50 cm l’uno dall’altro.

Ecco quindi creata un’altalena da giardino con ben due sedute che renderà felici i vostri bambini!

Articoli Correlati

  • viaggio-europa-famiglia
    5 capitali europee da visitare con i bambini

    Visitare una capitale europea in famiglia si può! Erroneamente si pensa che le grandi città…

Filed Under: Blog, Design e lifestyle, Fai da te

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA