Cosa trovi in questo post

Bambini e verdura non sembrano essere il connubio perfetto.
Spesso, infatti, i genitori si ritrovano ad affrontare questa difficoltà: far mangiare la verdura ai propri figli.
Trucchi per far mangiare la verdura ai bambini
Non disperate se fate parte della schiera di genitori alle prese col far mangiare le verdure ai propri figli.
Ci sono alcuni trucchi che potete sperimentare per cercare di migliorare la situazione e fare in modo che tra i vostri bambini e la verdura sia amore.
Spesso capita di proporre le verdure ai bambini e che la presentazione nel piatto sia tutto tranne che invitante.
Anche l’occhio vuole la sua parte!
Perciò via libera alla fantasia nella composizione del piatto: un simpatico viso, un animaletto o una casetta ovviamente creati e composti da verdure colorate.
Così il piatto sarà un successo per vista e palato.
Porzioni su misura
Non abbondate con le dosi: le porzioni di un bambino sono diverse rispetto a quelle di un adulto.
Proponete una quantità ridotta e magari di più tipi di verdure: in questo modo il piccolo potrà sperimentare gusti diversi e non farsi sopraffare dalla mole di cibo da mangiare.
Verdure mascherate
Una soluzione semplice e veloce è quella di raggirare l’ostacolo proponendo verdure mascherate.
Questo significa camuffare le verdure in modo che sembrino un qualcos’altro.
Un esempio possono essere i burger o le polpette di verdure.
Oppure potete pensare di proporle in pastella e fritte anche se così sono meno salutari.
Tutti in cucina
Un altro semplice trucco da provare con i propri bambini è quello di cucinare insieme.
In questo modo sarà il bambino a poter scegliere cosa mangiare, ed essendo coinvolto nella preparazione non si tirerà indietro una volta che il piatto sarà pronto.
Non sarà per sempre: il gusto cambia
Se, nonostante tutti i trucchetti finora elencati, non avete ancora trovato il modo di far mangiare alcune verdure ai vostri bambini, non disperate!
Ricordate invece che i gusti cambiano crescendo e che una verdura che vostro figlio proprio non vuole vedere potrebbe diventare la sa preferita in futuro.
Ricette di verdure per bambini
Ed ora che sapete quali i mezzi avete a disposizione per riuscire a fare mangiare la verdura ai vostri bambini, vediamo quali ricette a base di verdure si possono cucinare.
Gnocchi di spinaci
Gli gnocchi sono un piatto gustoso che piace a grandi e piccini.
Nella versione “verde”, ovvero composti di spinaci, diventano un ottimo primo di verdure mascherato.
Per prepararli dovrete utilizzare nell’impasto anche gli spinaci che conferiranno agli gnocchi un colore verde.
Conditeli semplicemente con burro fuso e parmigiano, ma anche con salse di panna e formaggio in base ai vostri gusti.
Pasta con sugo di verdure
La pasta è uno tra i piatti più amati dai bambini.
Perché quindi non approfittarne e condire il piatto di pasta con un sugo di verdure?
Il sugo si può creare con una base di pomodoro e abbinare zucchine e melanzane tagliate a piccoli pezzi.
Polpette di melanzane
Le polpette di melanzane sono secondo di verdura ottimo e saporito.
Per prepararle ricordate di inserire nella lista della spesa: le melanzane, il pan grattato, il parmigiamo e il pepe.
Il procedimento: una volta cotta la verdura e frullata, amalgamate il tutto – potete utilizzare anche l’uovo se preferite.
Dopodiché preparate le polpettine e cuocetele in forno.
Spiedini colorati di verdure
Abbiamo detto che anche l’occhio vuole la sua parte. Ecco quindi un piatto colorato che piacerà sicuramente.
Gli spiedini colorati di verdure si possono creare in molti modi: con verdure crude oppure grigliate, tutte a tagliate a cubetti o listarelle.
Lasciate libera la fantasia e fatevi aiutare dai vostri bambini per prepararli.
Frittata con zucchine e wurstel
Un piatto velocissimo da preparare e che incontra il gusto di tutti bambini: la frittata con zucchine e wurstel.
Per prepararla sarà sufficiente aggiungere alle uova sbattute delle zucchine già cotte e tagliate a pezzettini e dei wurstel tagliati a dadini.
Se la cottura, quindi il fritto in padella, è a vostro avviso troppo pesante, potete optare per cuocere la vostra frittata in forno: il risultato è ugualmente ottimo!
Far mangiare le verdure ai bambini può risultare difficile, ma non demordete: date il buon esempio, preparate piatti gustosi e belli da vedere, fate cucinare i vostri figli. E se ancora qualche verdura non rientra nei loro gusti tranquilli… domani è un altro giorno, i bambini cambiano di continuo!
Lascia un commento