Cosa trovi in questo post

A Carnevale ogni festa vale!
Diciamo però che, sebbene le feste di Carnevale si trovino un po’ ovunque, diciamo in ogni singola città e paesino, di certo alcune sono migliori di altre.
Pensiamo al celebre Carnevale di Venezia oppure quello di Viareggio: due feste che ogni anno attraggono davvero moltissimi turisti per la loro grandezza e maestosità.
Feste di Carnevale
Maschere, sfilate e festeggiamenti si susseguono per giorni in un tripudio di goliardia.
Coriandoli colorati e scherzi sono il programma delle giornate, ma non solo: tanti sono gli eventi in programma durante le feste di Carnevale.
Tra i principali eventi non possiamo non menzionare le scenografiche sfilate dei carri allegorici.
Ecco quali sono le migliori Feste di Carnevale in Italia.
Il Carnevale di Venezia
Dopo il Carnevale di Rio de Janeiro, il Carnevale di Venezia è il più famoso al mondo.
Il Carnevale di Venezia animerà il centro storico e la terraferma dall’8 al 25 febbraio 2020 grazie ad un fitto calendario di appuntamenti, circa 150 eventi dei quali almeno una cinquantina per bambini e ragazzi.
La grande festa inizia sabato 8 Febbraio con la tradizionale Festa Veneziana
sull’acqua , ma il vero inizio delle celebrazioni in piazza avverrà domenica 16 alle ore 12 quando ci sarà il volo dell’Angelo
Per il programma completo: https://www.carnevale.venezia.it
Il Carnevale di Ivrea
In Piemonte, a Ivrea, si svolge ogni anno un Carnevale davvero speciale: la famosa Battaglia delle arance.
Il Carnevale di Ivrea è certamente il più antico Carnevale storico in Italia.
La battaglia del lancio delle arance dura tre giorni e si svolge nelle principali piazze, lungo un percorso ben definito.
Rappresenta la rivolta dei cittadini, gli aranceri a piedi contro gli aranceri sui carri, i soldati del tiranno.
Il consiglio: indossate ed esponete ben in mostra qualcosa di rosso se non volete venire colpiti!
Festa e Carnevale di Viareggio
Mesi e mesi di preparativi perchè tutto sia perfetto in vista delle grandi sfilate dei Carri Allegorici, la grande attrazione del Carnevale di Viareggio.
Il Carnevale di Viareggio nasce nel 1873 ed il Burlamacco è la maschera ufficiale che lo rappresenta.
Ciò che rende davvero speciale questo Carnevale, come abbiamo detto, sono le sfilate dei Carri che qui appaiono davvero spettacolari.
Ben 6 saranno i corsi mascherati in programma a Febbraio 2020: in data 1-9-15-20-23-25.
Carnevale di Ronciglione
Anche il Lazio ha la sua grande festa da non perdere: il Carnevale di Ronciglione.
Questa festa di Carnevale non è solo sfilate e maschere, ma anche un fitto programma di intrattenimenti che vede il lista spettacoli teatrali e musicali, corsi di gala, veglioni e stand gastronomici dove poter degustare i prodotti tipici dolciari della zona.
Festa di Carnevale a Manfredonia
Una grande festa di Carnevale si svolge ogni anno anche a Manfredonia, in Puglia.
Da non perdere la Sfilata delle Meraviglie e la Grande parata dei carri:
i carri allegorici si alternano a gruppi mascherati ed il tutto è condito da musica e tanta allegria.
Tutte le informazioni: www.carnevalemanfredonia.it
Carnevale di Acireale
“Il più bel carnevale della Sicilia” , così si presenta il Carnevale di Acireale.
La sua caratteristica sono le sfilate dei carri allegorici e dei carri infiorati, ma anche dei carri di Cartapesta alti persino 20 metri, accompagnati da bande musicali lungo il percorso della parata.
La festa di Carnevale di Acireale ha inizio con la consegna delle chiavi della città a Re Burlone.
Le date da ricordare sono: 8-9- 15 -16-20-25 Febbraio 2020.
Tutte le informazioni ed il programma completo: www.carnevaleacireale.it
Lascia un commento