• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Giochi: tante idee per giocare insieme al tuo bambino

Giochi: tante idee per giocare insieme al tuo bambino

Blog, Design e lifestyle, Giochi per bambini · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • I giochi per bambini in base all’età
    • Giochi per bambini 0-3 anni
    • Giochi per bambini 3-5 anni
    • Giochi per bambini 6-10 anni
  • Alcuni suggerimenti per giocare con il tuo bambino
    • Articoli Correlati
giochi-mamma-figlio

Il gioco è un momento fondamentale nella crescita del bambino. È attraverso il gioco che il bambino apprende certi meccanismi, causa e conseguenza delle cose, in un certo senso impara proprio a vivere.

Fantasia, pazienza e buona volontà sono gli ingredienti che ti serviranno per giocare con il tuo bambino.
Talvolta anche un pizzico di organizzazione non guasta per creare dei giochi ad hoc e stimolanti.

I giochi per bambini in base all’età

Giochi per bambini 0-3 anni

Girotondo, nascondino, il gioco dei travasi. Anche se il bambino è ancora piccolo non vuol dire che non possa giocare, anzi!
A quest’età il bimbo inizia ad imparare le prime regole sociali: imita, sperimenta, ha voglia di conoscere grazie ad udito, olfatto ed anche gusto.

Uno dei primissimi giochi che i bambini imparano è nascondino, oppure, in versione semplificata, il bubusettete. Giocare è facile e divertente.

Non appena il bimbo impara a camminare, un altro gioco davvero divertente è il girotondo: un gioco semplicissimo.

Altri giochi per stimolare la fantasia sono quello dei travestimenti. In questo caso entra in gioco la vostra organizzazione: mettete a disposizione del bambino dei vestiti e degli accessori e lasciatelo libero di sperimentare e, perché no, imitare.

Un po’ più impegnativo è invece il gioco dei travasi. Per giocare basterà dotarsi di ciotole di diversa grandezza e riempirle con pasta, farina, legumi ed incoraggiare il piccolo a travasarle da una all’altra. Questo gioco, oltre ad essere divertente per il bambino, stimola diversi movimenti e permette di affinare la motricità fine.

Giochi per bambini 3-5 anni

Il bambino è un po’ più grande ed è ora in grado di svolgere diverse attività.

Dai 3 ai 5 anni si va affinando la manualità e si possono svolgere diversi giochi in quest’ottica .
Ampio spazio quindi ai lavoretti con colori, colla , fobici e vario materiale da utilizzare per la vostra creazione.

In alternativa create dei piccoli canestri e poi giocate a far centro con una pallina o semplicemente con vari oggetti che avete a disposizione.

Altri giochi divertenti, che sviluppano l’abilità manuale e la memoria, possono essere il memory, oppure i birilli, shangai (lo potete fare con dei semplici bastoncini per le orecchio o anche delle cannucce), e poi ancora alcuni giochi montessoriani come costruire una pila di cubi oppure fare fiocchi ed allacciare una cerniera.

Per approfondire e scoprire altre idee: Giochi per bambini di 5 anni

Giochi per bambini 6-10 anni

Per i bimbi più grandi ampio spazio ai giochi di società oppure, se in più bambini, i giochi a squadre.

Una caccia al tesoro, un quiz, ma anche il gioco dei mimi possono essere delle valide soluzioni. 

In alternativa potreste pensare anche ad un mini percorso ad ostacoli, magari unito alla caccia al tesoro.

Se invece preferite giochi meno movimentati, potete optare per i “vecchi” battaglia navale, tris, l’impiccato, frutta- animali e città da fare semplicemente con carta e matita.

Alcuni suggerimenti per giocare con il tuo bambino

Come abbiamo detto il gioco è un momento di crescita e sviluppo. Perciò è molto importante assecondare il proprio bambino, soprattutto quando si tratta di giochi in cui si concede largo spazio alla fantasia. Che siano bambole, dinosauri o “facciamo finta di” è importante che il bambino sia libero di immaginare, fare, esplorare.

Altro punto molto importante è lasciarlo libero di giocare in autonomia, oppure anche con altri bambini e non interromperlo.
Questo è fondamentale perché il bambino impari a gestirsi e prendere conoscenza delle sue capacità e autonomia.

Infine non limitatevi a giochi educativi: a lungo andare risultano noiosi per un bambino. I giochi strutturati come puzzle o giochi sonori sono ripetitivi e monotoni, ecco perchè è meglio alternarli ad altri che stimolano l’immaginazione e la creatività.

Allo stesso modo, non concedete troppo tempo davanti a tablet, videogame e giochini sullo smartphone, piuttosto leggete insieme un libro adatto alla sua fascia d’età.

Giocare coi bambini è fondamentale per far sviluppare loro determinate capacità: quindi via i tablet e la televisione, è arrivato il momento di giocare!

Articoli Correlati

  • psicologo-infantile
    La psicologia infantile per capire i comportamenti del bambino

    Il mestiere del genitore è tutt'altro che facile. Non sempre si comprendono appieno le esigenze…

  • vincere-viaggi-studio
    Concorsi per vincere viaggi studio gratis

    Un viaggio è un'esperienza che arricchisce. Non importa l'età, il genere o la nazionalità, scoprire…

  • ricette-senza-zucchero-bambini
    Dolci senza zucchero per bambini: 10 ricette

    I dolci, si sa, attraggono grandi e piccini. Nonostante il loro consumo non sia indicato…

Filed Under: Blog, Design e lifestyle, Giochi per bambini

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA