
Che si tratti di un giorno di pioggia o un weekend troppo freddo per uscire, ma anche un pomeriggio da far trascorrere al proprio bimbo in compagnia dei suoi amichetti, ecco alcune idee di giochi davvero divertenti da fare in casa.
Giochi da fare in casa
Talvolta ci si può trovare a corto di idee e piuttosto annoiati se obbligati a trascorrere la giornata chiusi in casa.
Per aiutarvi, vi suggeriamo alcune attività da fare tutti insieme in modo da dare al vostro giorno una piega diversa, più divertente.
Vi presentiamo una lista di giochi da fare in casa facili da realizzare e dal successo assicurato.
Pronti a giocare?
Pista delle macchinine fai da te
Il primo gioco che vi proponiamo, molto facile da realizzare e la pista delle macchinine fai da te.
Con il nastro adesivo create sul pavimento di casa una pista all’interno della quale andranno a correre le macchinine.
Non avete delle macchine?
Nessun problema, potete trasformarla in una pista di biglie.
E se neanche le biglie fanno parte del vostro corredo, create delle palline di carta: il divertimento è garantito comunque!
Campeggio in casa
Un gioco ever green: il campeggio in casa!
Potete usare delle vere tende da campeggio, oppure utilizzando sedie e coperte ricreate una tenda.
Per i bimbi più grandicelli è possibile anche pensare di farli dormire la notte nel campeggio casalingo!
Castello… di libri
Ecco un altro gioco tanto facile quanto divertente.
Prendete dalla libreria diversi libri con spessore e grandezza differenti.
Dopodichè divertitivi a creare una torre posizionandoli anche in verticale.
Potrete creare persino un castello.
Il gioco dei birilli casalingo
Un altro divertentissimo gioco che vi terrà impegnati in un pomeriggio trascorso a casa è il gioco dei birilli casalingo.
Non avete i birilli?
Nessun problema è un ostacolo facilmente ovviabile.
In alternativa ai birilli potete usare dei bicchierini di plastica, oppure delle bottigliette, ma anche delle gomme da cancellare … insomma qualsiasi cosa che possa stare in piedi e venire abbattuto da una pallina.
Una volta che li avrete posizionati, l’unica regola è farli cadere tutti!
Gara con cannucce e palline di carta
Che la sfida abbia inizio!
Per giocare a questo divertente gioco vi sarà sufficiente creare delle palline di carta e avere delle cannucce.
Posizionate le palline per terra e segnate una riga di partenza ed una di fine.
Dopodichè date inizio alla gara: soffiando con le cannucce dovrete spingere la pallina verso la linea del traguardo.
Ovviamente vince chi arriva per primo, ma attenzione a non usare le mani!
Cosa c’è e cosa manca?
Un gioco per allenare la memoria, da fare e rifare … anche agli adulti!
Organizzarsi è facilissimo: prendete diversi oggetti (più il numero è alto più la difficoltà aumenta).
Disponeteli, quindi, su un tavolo o anche sul pavimento, e lasciateli osservare al bambino per una ventina di secondi.
Trascorso il tempo stabilito, coprite con un telo tutti gli oggetti e chiedete al bambino di elencarveli.
Se i bambini sono più di uno, potete far scrivere la lista su un foglio.
Vince chi ne ricorda di più.
Una variante di questo gioco consiste nel togliere un oggetto tra quelli messi sul tavolo senza che i bambino lo vedano e poi chiedere loro qual è quello che manca.
Un qualcosa in più…
Non tutti i giochi elencati si possono far fare a bambini di tutte le età.
Spetta a ciascun genitore valutare il livello di sviluppo del vostro bambino.
Se siete in difficoltà, qui potete trovare una lista di giochi suddivisi per fascia d’età.
Lascia un commento