Cosa trovi in questo post

Tutti pronti dal 22 Novembre a vivere la magia del Natale grazie al villaggio più grande in Italia?
Stiamo parlando dell’evento ” Il Sogno di Natale” che si terrà a Milano ed allieterà sicuramente i bambini di oggi, ma anche quelli di ieri.
Il Sogno del Natale
Il Villaggio il Sogno del Natale è un “parco tematico” unico nel suo genere, interamente dedicato al Natale con attività, spettacoli e laboratori dedicati ai più piccini (ma non solo, anche i “grandi ” sicuramente apprezzeranno!)
L’evento si terrà all’Ippodromo Snai di San Siro dal 22 novembre al 30 dicembre.
Ad attendere adulti e bambini ci sono la Grande Fabbrica dei Giocattoli, la Casa degli Elfi e la Casa di Babbo Natale .
Ma non è tutto: è presente anche il Ricovero delle Renne, in cui viene custodita la Grande Slitta di Babbo Natale.
Questo appena descritto rappresenta il percorso di visita principale.
E poi non potete perdervi “il Mondo della Letterina”, a sua volta
diviso nella Stanza della Scrittura – in cui i bambini, aiutati dagli Elfi, potranno stilare la loro lista dei desideri da mandare a Babbo Natale – e nell’Ufficio Postale, dove verranno timbrate e imbucate le letterine.
Ed infine il Borgo degli Elfi: un pittoresco mercatino in stile nordico popolato dai simpatici aiutanti di Babbo Natale, in cui sarà possibile dedicarsi ai regali natalizi.
Altre attività ed eventi nel parco
Un’ampia area del parco sarà dedicato allo street food, con casette di legno trasformate in stand gastronomici per tutti i gusti.
Per i più piccini, invece, uno spazio dedicato con giostre e giochi.
Ed infine un trenino colorato che percorrerà tutto il parco in modo da poter rendere ancor più facile l’esplorazione.
Date e orari del villaggio Il Sogno del Natale
Il Villaggio del Sogno del Natale sarà aperto dal 29 novembre alle 15:00 al 6 Gennaio con i seguenti orari:
- Da lunedì a giovedì: dalle ore 14 alle ore 21
- Venerdì, sabato e prefestivi: dalle ore 10 alle ore 23
- Domenica e festivi: dalle ore 10 alle ore 21
- 24 Dicembre: dalle ore 10 alle ore 18
- 25 Dicembre: dalle ore 16 alle ore 22
- 26 Dicembre : dalle ore 10 alle ore 21
Biglietti per partecipare al Sogno del Natale
I biglietti si possono preacquistare online sui siti TicketOne e TicketMaster.
Ci sono a disposizione diverse fasce di prezzo a seconda dell’età e del giorno di visita del parco:
- Giorni feriali (lunedì-venerdì): adulti 13 euro – bambini 10 euro + prevendita
- Giorni festivi (sabato-domenica): adulti 16 euro – bambini 13 euro + prevendita
- Ticket Silver: adulti 23 euro – bambini 18 euro + prevendita (solo sabato e domenica)
- Ticket Open Gold: adulti 28 euro – bambini 23 euro + prevendita
I bambini fino ad un anno di età entrano gratis, mentre fino ai 12 anni hanno diritto al biglietto ridotto.
Gli over 65, nelle giornate feriali (lunedì-venerdì), pagano 10 euro.
L’accesso al parco, incluse le attrazioni esterne, è consentito a tutti i possessori del ticket a partire dall’orario di apertura del parco senza limitazioni, mentre l’accesso alla Casa di Babbo Natale sarà regolato in base agli specifici giorni e orari stampati sui biglietti acquistati.
Attenzione: La Procura Sequestra il Villaggio di Babbo Natale
Venerdì 8 Novembre, a seguito di controlli tecnici, gli agenti della polizia locale “Freccia 5” hanno messo sotto sequestro tre degli edifici costruiti presso l’Ippodromo Snai di San Siro.
Si tratta della Grande Fabbrica dei Giocattoli, la Casa degli Elfi la Casa di Babbo Natale.
Questo perchè realizzati senza rispettare le norme di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro.
Insomma, è stato fatto ciò per proteggere gli operai al lavoro.
Questo, però, non vuol dire che il Villaggio non aprirà.
Il CSE ha infatti già lavorato e programmato un piano alternativo per ultimare i lavori nelle aree messe sotto sequestro e non ritardare l’apertura.
L’apertura è infatti stata confermata per venerdì 29 Novembre alle ore 15 e prolungata fino al 6 Gennaio.
Tutti coloro che hanno già prenotato i biglietti per le date precedenti possono richiedere gratuitamente il cambio data oppure il rimborso.
Lascia un commento