
Cosa vedere a Innsbruck in un giorno?
Quali sono le attrazioni ed i punti d’interesse assolutamente da non perdere per un mordi e fuggi in questa città imperiale?
Vi avvisiamo subito: una sola giornata può non essere sufficiente per esplorare la capitale del Tirolo austriaco, Innsbruck.
questo però non vuol dire dover rinunciare alla visita in giornata.
Continuate a leggere perchè vi daremo indicazioni su come affrontare la vostra giornata ad Innsbruck e cosa vedere lungo un itinerario facile da seguire.
Innsbruck: cosa vedere in un giorno
Il Tettuccio d’oro è sicuramente l’attrazione più famosa della città, ma non è di certo la sola cosa da vedere a Innsbruck.
Una passeggiata nel centro storico in mattinata
Prima di tutto dobbiamo dire che il centro di Innsbruck è in parte pedonale, perciò facilmente visitabile anche con dei bambini al seguito.
Ecco perchè la vostra mattina sarà proprio un itinerario a piedi nel centro storico di questa città.
Il centro conserva un fascino medievale, ma ciò che apprezzeranno maggiormente i vostri bambini saranno i simpatici personaggi delle più famose fiabe che si affacciano a finestre e balconi: questa particolarissima via si chiama proprio la Via delle Favole.
Da qui, raggiungete la piazza principale dove potrete ammirare il Tettuccio d’oro e ovviamente immortalarlo nelle vostro foto.
Potrete, però, anche salire sulla Stadt Turm – la torre civica: è da qui che si ammira uno splendido panorama (e si scatta la miglior foto della piazza, Tettuccio d’oro compreso!).
Spingetevi poi fino a Maria-Theresien-Strasse per osservare la statua, ma anche il fascino di queste vie imperiali.
Dirigetevi poi verso l’Hofburg, il Palazzo Imperiale di Innsbruck, non prima di aver visitato la Pfarramt Hofkirche, la Chiesa di Corte.
Un qualcosa in più: ci sono numerosi parcheggi – a pagamento – vicinissimi al centro che permettono una facile e piacevole visita.
Il pomeriggio ad Innsbruck
Il programma del vostro pomeriggio ad Innsbruck può prevedere numerose alternative.
Ognuna di esse va selezionata in base ai vostri gusti, ma anche secondo il mood del momento.
Le alternative sono:
- visita del palazzo imperiale dell’Hofburg con le sue
- prendere la funicolare Hungerburgbahn e raggiungere l’Alpenzoo, lo zoo tematico più elevato d’Europa con ben 200 animali di 150 specie alpine.
- visita ad un museo adatto anche ai più piccini come Audioversum, un piccolo museo interattivo dell’udito,oppure il Museo dell’Arte Popolare Tirolese, il Museo delle Campane e quello delle Ferrovie locali Tirolesi. Questa soluzione è ottima anche in caso di avverse condizioni meteo
- spostarsi fuori dal centro di Innsbruck, pur restando in città, per visitare il Castello rinascimentale di Ambras
Come dicevamo, il pomeriggio offre davvero molte possibilità e ovviamente come avrete capito da questo elenco, lascia ampio spazio all’aggiunta di più giorni alla vostra vacanza.
E se fosse un weekend a Innsbruck?
Continuiamo dunque a parlare di Innsbruck optando per un itinerario di più giorni.
Immaginiamo quindi di avere un weekend di tre giorni: la prima opzione è sicuramente quella di aggiungere alcune tra le attrazioni che abbiamo citato tra le possibili alternative del nostro itinerario di un giorno.
In aggiunta si possono valutare anche Tirolland, a Terfens, una
straordinaria casa capovolta molto particolare da visitare e Dinoland, il mondo dei dinosauri, sempre nei pressi.
Oppure la vicina cittadina Hall in Tirol, famosa per la sua zecca dove è stato coniato il primo tallero al mondo ed il suo centro storico medievale perfettamente conservato.
E per finire, non potete davvero perdervi i Mondi di Cristallo Swarovski, un parco e museo ospita che celebra il famoso cristallo attraverso installazioni ed opere d’arte.
Per i bambini: una torre di giochi, una giostra ed un labirinto!
Lascia un commento