• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Insegnare una lingua straniera ai bambini

Insegnare una lingua straniera ai bambini

Asilo nido, Blog, Istruzione, Scuola Elementare · 9 Dicembre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Da che età insegnare una lingua straniera ai bambini?
  • Suggerimenti per insegnare una lingua straniera ai bambini
    • One person one language
    • Insegnare una lingua straniera ai bambini: se nessuno dei genitori è madrelingua
  • Insegnare una nuova lingua ad un bambino: cosa non fare
    • Articoli Correlati
lingua straniera ai bambini

Oggigiorno imparare una lingua straniera è un qualcosa di fondamentale sia nel mondo del lavoro che nella vita di tutti i giorni.
Pensiamo poi se ci si trova a viaggiare spesso: conoscere almeno un’altra lingua è davvero auspicabile.

Ci si ritrova quindi a domandarsi da che età sia meglio cominciare questo processo di apprendimento di una seconda lingua.
Ed inoltre quale sia il metodo migliore per farlo.

Da che età insegnare una lingua straniera ai bambini?

I bambini iniziano l’iter scolastico di apprendimento di una seconda lingua fin dalla scuola primaria.
In alcuni casi, esistono delle scuole dell’infanzia che prevedono dei progetti in lingua straniera.

La domanda quindi è : da che età insegnare una lingua straniera ai bambini?

Abbiamo infatti parlato esclusivamente dell’iter scolastico, ma è possibile insegnare una lingua straniera anche prima che il bimbo vada a scuola o all’asilo.

Le correnti di pensiero sono due:

  • fin da appena nato: il bambino impara due lingue contemporaneamente
  • a partire dai due- tre anni quando la prima lingua è già data per certa.

Suggerimenti per insegnare una lingua straniera ai bambini

Qualunque sia la corrente di pensiero che decidiate di seguire, vediamo alcuni suggerimenti per insegnare una lingua straniera ai bambini tra le mura domestiche.

One person one language

Questa tecnica di insegnamento – one person one language, letteralmente una persona, una lingua – viene utilizzata soprattutto in una famiglia in cui mamma e papà hanno una lingua madre differente.

In questo caso, ciascun genitore parlerà al bambino nella propria lingua ed il piccolo apprenderà entrambe naturalmente.

Spesso accade che il bambino faccia confusione fra i termini o parli un pochino più tardi rispetto ai coetanei, ma il risultato è comunque quello che diventerà un bilingue a tutti gli effetti.

Insegnare una lingua straniera ai bambini: se nessuno dei genitori è madrelingua

Se nessuno dei due genitori è madrelingua, ma comunque c”è la volontà di insegnare una lingua straniera al proprio bambino, prima di tutto il consiglio è quello di rinfrescare le proprie conoscenze.

Dopodichè giocate insieme leggendo libri in lingua– se non conoscete la pronuncia affidatevi ai libri sonori che la racconteranno per voi.
Dedicate del tempo anche all’ascolto di canzoni che imparerete e canterete insieme.

Infine guardate cartoni animati dedicati ai bambini più piccoli: anche questi sono in grado di allenare l’ascolto e l’apprendimenti di nuovi vocaboli.

I genitori che invece parlano fluentemente una lingua straniera potranno anche inserire dei momenti di conversazione.
Per esempio l’ora del gioco insieme o il momento del bagno è esclusivamente in inglese.

Insegnare una nuova lingua ad un bambino: cosa non fare

Prima regola fondamentale è quella di avere pazienza e perseveranza.

Il bambino non potrà parlare nella nuova lingua fin da subito: il processo di apprendimento è lungo.
Ecco perchè ci vuole anche molta costanza: decidere di insegnare una lingua straniera al proprio bambino significa dedicarsi costantemente al metodo che ci si è prefissati, altrimenti i risultati non ci saranno.

Inoltre non ponetevi come degli insegnanti: l’apprendimento della lingua deve avvenire in modo naturale, meglio se attraverso il gioco e soprattutto adeguatevi ad i suoi ritmi. Come dicevamo, non siete a scuola perciò nessun obbligo, ma tanta libertà e divertimento insieme.

Articoli Correlati

  • bambini-mangiare-verdure
    Come far mangiare la verdura ai bambini: ricette e trucchi

    Bambini e verdura non sembrano essere il connubio perfetto.Spesso, infatti, i genitori si ritrovano ad…

  • sport bambini timidi
    Sport per bambini timidi e insicuri

    L'insicurezza e la timidezza possono essere un grane ostacolo anche per i più piccini.Come aiutarli…

  • giochi bambini 5 anni
    Giochi per bambini di 5 anni

    I bambini giocano, è un dato di fatto. Non hanno necessità di chissà che per…

Filed Under: Asilo nido, Blog, Istruzione, Scuola Elementare

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA