Cosa trovi in questo post

Halloween é ormai alle porte ed anche in Italia e tutta Europa ci stiamo preparando a vivere questa festa che abbiamo importato dagli Stati Uniti.
Come prepararsi al meglio?
Vi suggeriamo subito 5 lavoretti facili per Halloween da poter fare con i vostri bambini per addobbare a tema la vostra casa, ma non solo.
Perché festeggiamo Halloween?
Come abbiamo detto, Halloween non é una festa che da sempre festeggiamo, sebbene sia un giorno festivo da sempre.
Si tratta infatti del giorno di Tutti i Santi, che ogni anno cade il primo Novembre.
Ad onor del vero, questa ricorrenza ha radici molto antiche.
È infatti una festa Celtica che si celebrava proprio la notte tra il 31 Ottobre ed il primo Novembre.
Durante questa notte, grazie ad una particolare combinazione di forze, gli spiriti dei nostri avi tornano sulla terra, ma insieme a loro anche gli spiriti maligni.
Perciò era usanza festeggiare il ricongiungimento con parenti ed amici defunti, ma travestirsi per spaventare e scacciare il maligno.
Da tutto ciò derivano gli attuali travestimenti e festeggiamenti e l’ormai famosissimo “Dolcetto o scherzetto?” da richiedere di porta in porta.
5 lavoretti facili per Halloween
Scoperto il vero significato di questa festa, è giunto il momento di prepararci a viverla nel migliore dei modi.
E per farlo possiamo cimentarci in lavoretti per Halloween da fare insieme ai nostri bambini.
Mummie di Carta
Il primo lavoretto a tema che vi proponiamo sono le Mummie di Carta.
Per portarlo a termine vi serviranno semplicemente dei rotoli di carta igienica, della lana bianca o del cotone, della colla vinilica per incollarli e degli occhietti autoadesivi.
Prendete quindi i rotoli di carta igienica ed incollatevi sopra la lana o il cotone formando una spirale, in modo che assomiglino a delle mummie.
Lasciate un piccolo spazio per gli occhietti che andrete ad incollare.
Et voilà, mummie pronte!
Zucca porta dolcetti
Volete farvi trovare pronti quando busseranno alla vostra porta in cerca di dolcetti?
Allora questo lavoretto fa al caso vostro.
Per realizzarlo vi occorre della carta crespa di colore verde e di colore arancione dalla quale ritaglierete un cerchio di circa 25 – 30 centimetri.
Al suo interno riponete dei dolcetti come caramelle e cioccolatini, dopodiché richiudetelo formando una specie di fagotto che rappresenterà la zucca stessa.
Tagliate ora un paio di strisce dal foglio di carta pesta verde per andare a bloccare quella arancione in alto formando come un gambo.
Cercate di dare al tutto la forma di una zucca!
E così avrete i vostri porta dolcetti pronti da consegnare.
Pipistrelli di carta
Un altro semplicissimo lavoretto per Halloween da fare con il rotolo di carta igienica sono i pipistrelli di carta.
Vi accorreranno inoltre della tempera nera, un foglio di cartoncino nero e degli occhietti adesivi.
Come realizzarlo?
Ve lo spiego subito: prendete il rotolo di carta e coloratelo con la tempera nera.
Mentre lo lasciate asciugare, disegnate sul foglio di cartoncino due ali da pipistrello e ritagliatele.
A questo punto, riprendete il rotolo e schiacciatene la parte superiore in modo da ripiegare i bordi e formare 2 punte laterali.
Per concludere la realizzazione del vostro pipistrello vi basterà ora incollare le ali e gli occhietti.
In alternativa agli occhietti adesivi potete anche disegnarli con la tempera bianca ed aggiungere la bocca e qualche dente!
Mostri di vetro
Un altro simpatico lavoretto di Halloween per addobbare a tema la vostra casa sono i mostri di vetro.
Questa volta vi serviranno dei barattoli di vetro, come quelli della marmellata.
Colorateli e decorateli in modo da trasformarli in mostruose facce.
Fantasmini svolazzanti
Continuiamo ad allestire la casa con dei fantasmi svolazzanti, da appendere qua e là per entrare subito nell’atmosfera di Halloween.
Vi spiego subito come crearli.
Vi serviranno semplicemente dei quadratini di stoffa bianca, oppure dei semplici fazzoletti, del cotone e del filo.
Mettete un po’ di cotone nel centro del quadrato di stoffa o del fazzoletto.
Dopodiché richiudetelo e fermatelo con del filo creando quindi la testa del fantasma e lasciando il resto della stoffa a creare un vestito.
Attenzione: il filo va lasciato lungo perché vi servirà anche per appendere i vostri fantasmini.
A questo punto non vi resta che disegnare occhi e bocca ed vostro lavoretto sarà ultimato!
Lascia un commento