• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Losanna in un giorno

Losanna in un giorno

Blog, Itinerari, Viaggi e Vacanze · 3 Ottobre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Losanna: itinerario di un giorno
    • La mattinata: un giro in centro
    • Il pomeriggio a Losanna
    • La sera: una passeggiata a Ouchy
  • Informazioni utili per visitare Losanna
    • Articoli Correlati
Losanna

Losanna è un piccolo gioiello affacciato sulle placide acque del lago Lemano, più comunemente conosciuto come il lago di Ginevra.

Come avrete capito, ci troviamo in Svizzera nel cantone di Vaud e la lingua locale è il francese.

Le città svizzere hanno un enorme pregio: sono tutte molto pulite ed ordinate … e Losanna, di certo, non delude questa fama.

Losanna: itinerario di un giorno

Sebbene l’ideale sarebbe un intero weekend da trascorrere in questa città per carpirne veramente l’essenza, se siete esclusivamente di passaggio, fermatevi anche solo per un giorno: Losanna non vi deluderà!

La mattinata: un giro in centro

La prima tappa della giornata è sicuramente il centro città.

Iniziate la mattinata con una colazione in una boulangerie locale che vi dia la carica per affrontare il vostro itinerario.
Dopodiché sarete pronti per visitare Palais de Rumine, il museo cantonale all’interno del quale si trovano la biblioteca comunale e 4 musei: Geologia, Zoologia, Archeologia e Storia, Museo delle monete .

Palais de Rumine
Palais de Rumine

Il palazzo è un imponente edificio in stile rinascimentale italiano costruito grazie a Gabriel de Rumine.
Al suo interno troverete imponenti scale e balconate e persino una fontana.

L’accesso è gratuito – ma dovrete comunque richiedere il ticket in biglietteria per accedere alle varie sale.

Una volta terminata la visita al palazzo, uscite e volgete lo sguardo verso la collina dove si trova la vostra prossima meta: la Cattedrale.

Cattedrale di Losanna
Cattedrale di Losanna

Per raggiungerla, potrete servirvi di un’altra attrazione di Losanna : les éscaliers du marché.
Si tratta d una serie di scale coperte da tetti in legno che corrono ai fianchi di edifici cinquecenteschi.

E saranno proprio loro a condurvi fino alla Chiesa principale della Città.
In questa cattedrale è ancora presente l’ultima ronda notturna del mondo che segna le ore della notte ai quattro venti.

Uscendo dalla cattedrale, sulla destra, troverete il Mudac, mentre proseguendo dal lato opposto, una strada lastricata vi condurrà al Castello.

Chateau de St-Maire
Chateau de St-Maire

Le Chateau di St- Maire purtroppo non è più visitabile internamente ma merita di essere visto almeno esternamente.
Tra l’altro nella piazza, proprio di fronte al castello si trova l’ufficio della prefettura mentre dall’altro lato c’è una terrazza panoramica assolutamente da non perdere.

Il pomeriggio a Losanna

Per pranzo avete diverse possibilità: un ristorantino del centro, oppure potete spostarvi al Parc de mon Repos per un picnic!

Il Parc de mon Repos è situato su una collinetta ed è ad accesso gratuito.
E’ un parco molto pulito e curato in cui colpisce la grande varietà di fiori.

I vostri bambini saranno molto felici di poter correre liberamente nei verdi prati.

Le opzioni a questo punto della giornata sono due: prendere il metro (linea M2) e dirigersi appena fuori dal centro verso nord per visitare Aquatis, l’acquario d’acqua dolce più grande d’Europa.
La visita vi impegnerà circa un’ora e mezza o due.

Oppure potete optare per il Museo Olimpico – verso sud e la zona di Ouchy- all’interno del quale potrete ripercorrere la storia dei Giochi Olimpici antichi e moderni.

La sera: una passeggiata a Ouchy

Porto di Ouchy
Porto di Ouchy

Per concludere al meglio la giornata, raggiungete il porto di Ouchy.
In zona c’è un comodo parcheggio e la fermata del metrò.

Qui rilassatevi passeggiando sul lungo lago e fermatevi per cena in uno dei locali del porto.

E per far contenti i vostri bambini: lasciate loro del tempo per giocare al parco giochi fronte lago…

Informazioni utili per visitare Losanna

Alcune informazioni utili per visitare Losanna in giornata.

Per muovervi a Losanna potete optare per il trasporto con i mezzi pubblici: la metrò è composta da due linee M1 e M2 che raggiungono ogni angolo della città.
Il prezzo del biglietto varia a seconda della tratta e dei chilometri percorsi.
Oppure potete utilizzare la vostra auto e sostare presso i parcheggi a pagamento della città.

Infine ricordate che la moneta locale è il franco svizzero e che Losanna, ma in generale tutta la Svizzera, è piuttosto cara.

Articoli Correlati

  • vincere-viaggi-studio
    Concorsi per vincere viaggi studio gratis

    Un viaggio è un'esperienza che arricchisce. Non importa l'età, il genere o la nazionalità, scoprire…

  • psicologo-infantile
    La psicologia infantile per capire i comportamenti del bambino

    Il mestiere del genitore è tutt'altro che facile. Non sempre si comprendono appieno le esigenze…

  • bambini-mangiare-verdure
    Come far mangiare la verdura ai bambini: ricette e trucchi

    Bambini e verdura non sembrano essere il connubio perfetto.Spesso, infatti, i genitori si ritrovano ad…

Filed Under: Blog, Itinerari, Viaggi e Vacanze

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA