Il nuovo Dpcm , ed in particolare l’articolo 141 del Decreto Legge n. 34, ha sancito la creazione di una nuova forma di agevolazione per i cittadini: la lotteria degli scontrini.
Diversi sono i quesiti al riguardo, perciò andiamo a vedere :
- di cosa si tratta;
- come registrarsi;
- come funziona;
- quando sarà attiva;
- chi può partecipare;
- cosa cambia per gli esercenti.
Cos’è la lotteria scontrini?

La lotteria degli scontrini è , a conti fatti, una vera e propria lotteria legata agli acquisti che ogni individuo compie.
E’ stata creata come forma di lotta all’evasione fiscale: infatti è solo grazie allo scontrino emesso a seguito di un acquisto che si può partecipare alla lotteria.
Da ciò ne deriva il fatto che i negozianti debbano obbligatoriamente – come già dovrebbe essere – emettere lo scontrino.
Come funziona la lotteria degli scontrini?
Come abbiamo spiegato , la lotteria degli scontrini è collegata ai normali acquisti.
Prima di tutto è necessario registrarsi sull’apposito portale grazie al quale si riceverà un codice a barre da mostrare all’esercente al momento dell’acquisto.
Il codice a barre verrà quindi collegato in automatico al proprio scontrino e consentirà di partecipare alla lotteria.
Attenzione: si otterrà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro.
Perciò, per esempio, 10 scontrini fanno ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via.
Se l’importo speso è superiore a un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale.
Attenzione: non vale per gli acquisti online .
Come registrarsi lotteria scontrini?
Per registrarsi alla lotteria degli scontrini è necessario accedere all’apposito portale e completare la registrazione in 3 mosse:
- inserire il codice fiscale nella sezione “partecipa ora” e verrà quindi creato un codice a barre;
- Memorizza il codice a barre della Lotteria;
- Mostrare il codice a barre all’esercente al momento dell’acquisto.
Si tratta quindi di un’operazione semplicissima.
Come scaricare codice lotteria scontrini?
Per ottenere il codice lotteria, come abbiamo detto, è sufficiente accedere all’area pubblica del Portale Lotteria e farne richiesta.
Non serve alcuna registrazione: è sufficiente digitare il proprio codice fiscale sul Portale e il servizio online produce un codice alfanumerico, anche in formato barcode (codice a barre).
Quando parte lotteria scontrini?
La lotteria degli scontrini inizierà il 1° gennaio 2021.
Da quella data sarà possibile accumulare biglietti della lotteria per gli acquisti effettuati, quindi far registrare dopo ogni acquisto il proprio codice a barre.
Chi può partecipare alla lotteria degli scontrini?
Tutti i maggiorenni e residenti in Italia possono partecipare alla lotteria semplicemente acquistando – in contanti o senza – beni o servizi presso esercizi commerciali al minuto.
Cosa cambia per gli esercenti?
L’esercente dovrà disporre di un registratore di cassa elettronico.
Al momento è disponibile un bonus per acquistare o adattare il registratore di cassa. Qui la normativa e le specifiche tecniche.
A livello operativo invece, prima di emettere lo scontrino elettronico, l’esercente deve registrare il codice lotteria che il cliente mostrerà.
E per finire, segnaliamo che anche l’esercente può vincere con la Lotteria degli Scontrini grazie alla particolare estrazioni “zerocontanti” .
I pagamenti effettuati con circuiti elettronici danno la possibilità di partecipare a questa estrazione grazie alla quale lo scontrino estratto farà vincere sia l’acquirente che l’esercente.
Lascia un commento