Cosa trovi in questo post

Natale sta per bussare alle nostre porte.
Cosa porterà?
Speriamo dei bellissimi doni, ma è probabile che ci porti anche una serie di parenti per pranzo!
L’organizzazione di un pranzo di Natale con molte persone può essere davvero impegnativo.
Non solo per la quantità di persone per cui si deve cucinare, ma anche per districarsi tra numerosi gusti ed intolleranze alimentari.
Ed è così che oggi vogliamo aiutarvi nel realizzare un perfetto pranzo di Natale pensato appositamente per i vegetariani, ma che sia allo stesso tempo facile e veloce da preparare.
Menù di Natale vegetariano
Antipasti, primi piatti e secondi piatti, per poi concludere con un ottimo dolce, davvero immancabile nelle grandi occasioni.
Il consiglio è di continuare a leggere perché vi presenteremo un menù di Natale completamente vegetariano, di facile e veloce realizzo.
Insomma niente paura: farete un figurone!
Menù di Natale: antipasti vegetariani
Un menù di Natale che si rispetti inizia con gli antipasti e si conclude con il dolce.
Perciò non perdiamo tempo e vediamo subito cosa potreste preparare.
Insalata russa, funghetti, carciofini e olive sottaceto, peperoni in agrodolce, verdure grigliate di vario tipo, vol au vent con fonduta possono essere possibili soluzioni
Ma anche i tomini elettrici, tipica ricetta piemontese che vede come protagonista il tomino fresco immerso in olio, aceto, sale, pepe e peperoncino.
Via libera anche a pizzette e salatini, solo in versione vegetariana.
E per finire uova sode e pomodorini tagliati a meta e guarniti con la maionese.
Menù di Natale: primi piatti vegetariani
Il primo piatto vegetariano potrebbe essere una ricetta con specialità di stagione.
Per esempio un Risotto con la verza oppure lasagne alla crema di grana e funghi, ma anche ancora una Parmigiana di verdure invernali.
Per approfondire e per le ricette: 5 ricette per primi piatti invernali sfiziosi
Menù di Natale: Secondi piatti vegetariani
Continuiamo la preparazione del nostro pranzo di Natale procedendo con la scelta di un secondo piatto, vegetariano ovviamente!
Un’ottima idea sono le polpette di verdure, ma anche dei colorati e fantasiosi spiedini di verdure grigliate oppure un gratin di patate, spinaci e mozzarella.
Se quelli proposti non corrispondono al vostro secondo piatto ideale, potete scegliere di preparare delle melanzane alla pizzaiola: vi serviranno semplicemente delle melanzane tagliate e grigliate da guarnire con pomodoro, mozzarella ed origano.
E poi via libera a torte salate di ogni tipo, poichè contengano esclusivamente verdure o formaggi e uova.
Anche le frittatine sono ammesse.
Un’idea adatta all’occasione le vede arrotolate con al loro interno degli asparagi precedentemente cotti.
Il dolce di Natale
Nessun problema per il dolce!
Vegetariani o non, il problema non si pone: difficilmente il dolce contiene carne!
Diverso sarebbe il caso di un ospite vegano, ma per noi oggi non è così.
Via libera a panettoni e pandori farciti, anche ricoperti da una crema di mascarpone e uova.
Oppure potrete gustarli con un po’ di gelato dopo aver appena riscaldato le fette in forno.
E se proprio voleste esprimere al meglio il vostro estro creativo, potrete preparare delle vere e proprie golosità in base ai vostri gusti!
Lascia un commento