• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Food e tempo libero / Ricette di cucina / Menù di Natale vegetariano facile e veloce

Menù di Natale vegetariano facile e veloce

Blog, Food e tempo libero, Ricette di cucina · 19 Dicembre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Menù di Natale vegetariano
    • Menù di Natale: antipasti vegetariani
    • Menù di Natale: primi piatti vegetariani
    • Menù di Natale: Secondi piatti vegetariani
    • Il dolce di Natale
    • Articoli Correlati
menù di natale vegetariano

Natale sta per bussare alle nostre porte.
Cosa porterà?
Speriamo dei bellissimi doni, ma è probabile che ci porti anche una serie di parenti per pranzo!
L’organizzazione di un pranzo di Natale con molte persone può essere davvero impegnativo.
Non solo per la quantità di persone per cui si deve cucinare, ma anche per districarsi tra numerosi gusti ed intolleranze alimentari.

Ed è così che oggi vogliamo aiutarvi nel realizzare un perfetto pranzo di Natale pensato appositamente per i vegetariani, ma che sia allo stesso tempo facile e veloce da preparare.

Menù di Natale vegetariano

Antipasti, primi piatti e secondi piatti, per poi concludere con un ottimo dolce, davvero immancabile nelle grandi occasioni.
Il consiglio è di continuare a leggere perché vi presenteremo un menù di Natale completamente vegetariano, di facile e veloce realizzo.

Insomma niente paura: farete un figurone!

Menù di Natale: antipasti vegetariani

Un menù di Natale che si rispetti inizia con gli antipasti e si conclude con il dolce.
Perciò non perdiamo tempo e vediamo subito cosa potreste preparare.

Insalata russa, funghetti, carciofini e olive sottaceto, peperoni in agrodolce, verdure grigliate di vario tipo, vol au vent con fonduta possono essere possibili soluzioni

Ma anche i tomini elettrici, tipica ricetta piemontese che vede come protagonista il tomino fresco immerso in olio, aceto, sale, pepe e peperoncino.

Via libera anche a pizzette e salatini, solo in versione vegetariana.
E per finire uova sode e pomodorini tagliati a meta e guarniti con la maionese.

Menù di Natale: primi piatti vegetariani

Il primo piatto vegetariano potrebbe essere una ricetta con specialità di stagione.

Per esempio un Risotto con la verza oppure lasagne alla crema di grana e funghi, ma anche ancora una Parmigiana di verdure invernali.

Per approfondire e per le ricette: 5 ricette per primi piatti invernali sfiziosi

Menù di Natale: Secondi piatti vegetariani

Continuiamo la preparazione del nostro pranzo di Natale procedendo con la scelta di un secondo piatto, vegetariano ovviamente!

Un’ottima idea sono le polpette di verdure, ma anche dei colorati e fantasiosi spiedini di verdure grigliate oppure un gratin di patate, spinaci e mozzarella.

Se quelli proposti non corrispondono al vostro secondo piatto ideale, potete scegliere di preparare delle melanzane alla pizzaiola: vi serviranno semplicemente delle melanzane tagliate e grigliate da guarnire con pomodoro, mozzarella ed origano.
E poi via libera a torte salate di ogni tipo, poichè contengano esclusivamente verdure o formaggi e uova.

Anche le frittatine sono ammesse.
Un’idea adatta all’occasione le vede arrotolate con al loro interno degli asparagi precedentemente cotti.

Il dolce di Natale

Nessun problema per il dolce!
Vegetariani o non, il problema non si pone: difficilmente il dolce contiene carne!

Diverso sarebbe il caso di un ospite vegano, ma per noi oggi non è così.

Via libera a panettoni e pandori farciti, anche ricoperti da una crema di mascarpone e uova.
Oppure potrete gustarli con un po’ di gelato dopo aver appena riscaldato le fette in forno.

E se proprio voleste esprimere al meglio il vostro estro creativo, potrete preparare delle vere e proprie golosità in base ai vostri gusti!

Articoli Correlati

  • regali di natale
    Regali di Natale per bambini: i migliori per sorprenderli

    Scegliere i regali di Natale per i propri bambini può talvolta essere un arduo compito.E'…

  • vacanze di natale
    Cosa fare coi bambini nelle vacanze di Natale

    Le tanto attese vacanze di Natale sono un periodo di relax per i bambini, ma…

  • Il sogno del Natale
    Il Sogno del Natale: il villaggio di Milano più grande d'Italia

    Tutti pronti dal 22 Novembre a vivere la magia del Natale grazie al villaggio più…

Filed Under: Blog, Food e tempo libero, Ricette di cucina

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA