• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Meringhe di Halloween: un dolcetto senza glutine

Meringhe di Halloween: un dolcetto senza glutine

Blog, Ricette di cucina · 24 Ottobre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Dolcetto di Halloween senza glutine
  • Meringhe di Halloween: gli ingredienti
  • Come preparare le meringhe di Halloween
    • Articoli Correlati
meringhe di halloween

Prepariamo insieme un dolcetto di Halloween senza glutine.
Vi proponiamo delle buonissime meringhe alle quali conferiremo una forma speciale adatta all’occasione: un osso oppure un teschio.
Le meringhe di Halloween sono naturalmente senza glutine perciò adatte ad intolleranti e celiaci.

Dolcetto di Halloween senza glutine

Anche i bambini celiaci o intolleranti al glutine hanno diritto ad avere il loro dolcetto di Halloween.

In commercio non se ne trovano ancora molti, perciò l’idea è quella di prepararne uno in casa.

Un facilissimo dolcetto di Halloween senza glutine sono le meringhe alle quali conferiremo l’aspetto di un osso!

Meringhe di Halloween: gli ingredienti

Prima di tutto, ecco la lista ingredienti:

  • 2 albumi d’uovo
  • 125 gr di zucchero a velo (se non lo avete, potete frullare finemente lo zucchero normale)
  • 1 bustina di vanillina
  • sale

Vi serviranno inoltre una ciotola e una frusta elettrica, della carta da forno e una teglia.

Come preparare le meringhe di Halloween

Cominciamo subito a preparare le nostre meringhette di Halloween senza glutine.
Perchè le meringhe possano definirsi un dolcetto di Halloween dovremo conferigli una forma particolare. Quella più semplice è un osso, ma se siete dei più esperti ed artistici pasticceri, potrete cimentarvi anche in un teschio.

Iniziamo montando a neve l’albume d’uovo servendoci di una frusta elettrica.
Aggiungete all’albume anche un pizzico di sale e solo quando sarà il composto ben corposo incorporate anche lo zucchero a velo e la vanillina.

Fatelo aggiungendo un cucchiaio alla volta senza mai smettere di montare con le fruste.

L’impasto sarà pronto quando ben compatto.

A questo punto, disponete la carta da forno sulla teglia e versate il composto cercando di dargli la forma di un osso.
Per farlo potete seguire due metodi: cercare una formina per dolci che abbia questa sagoma, oppure disegnate il contorno sulla carta da forno e fate attenzione a versare e modellare il composto secondo quanto disegnato.
Per disegnare, potete utilizzare la matita, dopodiché girate la carta da forno al contrario prima di versare.

Utilizzare un sac à poche munito di bocchetta liscia potrebbe esservi d’aiuto.

Cuocete, ora, in forno preriscaldato a 140° per circa 20 minuti.
Lasciate raffreddare le meringhe dentro al forno senza mai aprirlo.
Solo quando saranno fredde potrete estrarle e gustarle!

Disponetele in un piattino e accompagnatele con un bel bicchiere di succo rosso sangue!

Un ultimo consiglio: le meringhe di Halloween si possono preparare con un po’ di anticipo per poi riporle in una scatola con coperchio.
In questo modo si manterranno per circa una settimana.

E se siete alla ricerca di qualche altra idea in occasione di questa festa, qui trovate dei suggerimenti per addobbare la vostra casa: 5 lavoretti facili per Halloween.

Articoli Correlati

  • halloween lavoretti
    5 lavoretti facili per Halloween

    Halloween é ormai alle porte ed anche in Italia e tutta Europa ci stiamo preparando…

  • cereali senza glutine
    Cereali ed alimenti senza glutine: quali sono?

    Vi è appena stata diagnosticata un'intolleranza al glutine oppure dichiarata la celiachia: il primo problema…

  • giochi bambini 5 anni
    Giochi per bambini di 5 anni

    I bambini giocano, è un dato di fatto. Non hanno necessità di chissà che per…

Filed Under: Blog, Ricette di cucina

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA