Cosa trovi in questo post

Arrampicata, camminata su funi, attraversamenti con ponti tibetani o con carrucole, il tutto circondati da alberi, immersi nella natura.
Ecco cosa sono i parchi avventura per bambini.
E la maggior parte è pensataper il divertimento non solo degli adulti, ma persino dei bambini anche molto piccoli.
Ovviamente in questo caso le attività saranno commisurate all’età e il livello di difficoltà del percorso sarà ridotto.
Nessun timore anche in termini di sicurezza: questi parchi forniscono l’attrezzatura necessaria per affrontare i percorsi che sono appositamente studiati per non correre alcun pericolo. Inoltre in loco è sempre presente personale esperto capace di seguire e guidare sia sia adulti che bambini.
I 10 migliori parchi avventura in Italia
Parco Avventura di Oropa
Chi dice che il Sacro Monte di Oropa sia una meta per soli pellegrini?
È proprio dietro la Basilica della Madonna Nera che si trova il Parco Avventura con tre differenti percorsi: il più semplice è adatto a bambini a partire dai tre anni.
Parco Avventura Veglio
A Veglio, in provincia di Biella, vi attende un parco avventura che garantisce divertimento per tutta la famiglia. Area bambini, percorsi junior, up2tree con arrampicata sull’albero e tanto altro ancora.
Acropark Rio Centa, Centa San Nicolò (TN)
Anche a Centa San Nicolò in provincia di Trento troviamo un parco avventura.
I percorsi sono otto, suddivisi in Kid Explorer, Junior Adventure, Junior Advance, Emotion e Braves Only oltre ad alcuni di prova sia per adulti che per bambini.
Ma l’attrazione che davvero dovete provare – voi adulti, non i vostri bambini – è il Big Circle: un giro del perimetro del parco con volo finale sopra Rio Centa.
Acropark di Roana
Esattamente sopra il laghetto di Roana, in provincia di Vicenza, si sviluppa una traversata in teleferica lunga ben 170 metri. Ma non solo: vi attendo altre 116 attività suddivise in 8 percorsi di diversa difficoltà.
Jungle Raider Park
Il Jungle Raider Park si trova a Civenna in provincia di Como ed è il più grande della Lombardia. Qui grandi e piccini possono cimentarsi in 6 percorsi di abilità sospesi per aria: tra tronchi, passerelle di legno, ponti nepalesi e liane che collegano un albero all’altro.
Parco Avventura La Maliarda
Anche nella provincia di Genova a Rossiglione troviamo un parco avventura: il suo nome è La Maliarda e offre ponti tibetani, tronchi oscillanti, altalene flottanti e persino la tirolese… cosa chiedere di più?
Cerwood a Busana
Ci spostiamo nell’appennino tosco-emiliano per approdare a Cerwood.
Questo parco avventura offre 19 percorsi più 6 di pratica.
Ma la cosa più interessante è che si entra gratuitamente in questo parco e si pagano solo le attività che si andranno a fare.
Inoltre i più piccini potranno percorrere il “il sentiero degli gnomi”: un itinerario guidato da una fata.
A completare l’opera: diverse aree giochi con sabbia, casette, gonfiabili.
Parco Catone Adventure
Il parco avventura di Roma Catone Adventure propone 6 percorsi avventura che si snodano su piattaforme, passerelle, ponti tibetani, reti e altalene di corda, zip-line e travi. Ma non è tutto: in questo nuovissimo parco avventura alle porta di Roma troverete anche campi da calcetto, beach volley, bocce per un divertimento a 360 gradi.
Activo Park
Activo Park è il parco avventura di Spoleto, il più grande d’Italia.
Completamente immerso nella natura, lungo le rive del fiume Nera, questo parco è suddiviso in 3 aree: la Junior Forest, il Villaggio Attivo e l’Area Natura e propone giochi artigianali per il divertimento di grandi e piccini.
Sorvolandia, Lamezia Terme (CZ)
Piattaforme sospese, ponti tibetani, cavi d’acciaio è ciò che vi attende a Lamezia terme presso il Parco Avventura Sorvolandia. E se non bastasse, potrete completare la giornata visitando il giardino botanico.
L’Italia è piena di parchi avventura adatti ai bambini oltre che ai grandi: scegliete uno tra i 10 migliori e il divertimento è assicurato!
Lascia un commento