Cosa trovi in questo post

La pasta è forse il piatto preferito da tutti i bambini.
Viene introdotta già nelle prime fasi dello svezzamento ( a partire dai 6 mesi) – a meno che non si riscontrino intolleranze.
La prima versione proposta la vede condita con un semplice filo d’olio e cucchiaino di parmigiano reggiano.
Questa però non è l’unica versione che si può proporre ad un bambino piccolo, una deliziosa alternativa è la pasta con il pesto di zucchine.
Le zucchine, infatti, sono altamente digeribili perciò rendono questo piatto ottimo fin dallo svezzamento.
Anche una volta che il piccolo è cresciuto, questo primo piatto è davvero ottimo come alternativa alla solita pasta al pomodoro – tanto amata dai bambini quanto proposta dagli adulti.
Si tratta, a tutti glie effetti, di un primo piatto facile da preparare ed allo stesso tempo dal sapore delicato che permetterà ai vostri piccoli di mangiare anche della verdura “nascosta”.
Ingredienti per preparare la Pasta con il pesto di zucchine
Prima di tutto vediamo cosa dovrete inserire nella vostra lista della spesa.
Ecco l’elenco ingredienti per preparare la pasta con il pesto di zucchine:
- pasta (per i bambini più piccoli potete scegliere un formato adatto alle loro esigenze ed anche il quantitativo varierà a seconda dell’età)
- una zucchina
- due cucchiaini di parmigiano reggiano
- q.b. olio extra vergine d’oliva
- q.b. sale
Come preparare la Pasta con il pesto di zucchine
Ingredienti alla mano, iniziamo con il preparare il pesto di zucchine.
Prendete quindi la zucchina e tagliatela a pezzi e fatela bollire, o in alternativa cuocetela a vapore.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta.
Quando la zucchina sarà cotta, scolatela e frullatela insieme all’olio extra vergine d’oliva, il parmigiano ed il sale finché non otterrete una crema piuttosto omogenea.
Torniamo, invece, alla pentola con l’acqua: se bolle, buttate la pasta e fatela a cuocere per il tempo necessario, dopodiché scolatela.
Ricordate che per bambini molto piccoli sarebbe meglio evitare di salare l’acqua della pasta, così come i cibi in generale.
Una volta cotta, scolate la pasta e condite con il pesto di zucchine.
Versione senza glutine
Apriamo un doveroso paragrafo dedicato a tutti coloro che sono intolleranti al glutine o celiaci
Questo primo piatto si può adattare anche alle esigenze di una dieta particolare come quella senza glutine.
Per far ciò è necessario utilizzare una tipologia di pasta senza glutine espressamente formulata per persone intolleranti e celiache.
In questo modo anche loro potranno gustare questo primo piatto!
Lascia un commento