• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Perchè si dice scuola media inferiore e superiore?

Perchè si dice scuola media inferiore e superiore?

Blog, Scuola Media, Scuole Superiori · 23 Ottobre 2019

Cosa trovi in questo post

  • Scuola media
  • Cos’è la scuola media inferiore
  • Cos’è la scuola media superiore
  • Il nuovo ordinamento scolastico: addio scuola media
    • Articoli Correlati
scuola media

L’ordinamento scolastico italiano è suddiviso in vari corsi di studi a seconda della fascia di età.
Tra questi troviamo la scuola media inferiore e superiore.

Nello specifico, però, cos’è la scuola media e soprattutto perchè la divisione tra inferiore e superiore?

Scuola media

La Scuola Media rappresenta il secondo percorso di studi, in ordine cronologico.

Ciò vuol dire che vi accedono gli studenti dagli 11 anni in su che hanno precedentemente frequentato la Scuola Elementare o Primaria.

Si tratta di scuola dell’obbligo, perciò un percorso di studi che i bambini e ragazzi devono affrontare.

Inoltre è poi suddivisa, a sua volta, in scuola media inferiore e superiore.

Cos’è la scuola media inferiore

La Scuola Media Inferiore è un percorso didattico della durata di 3 anni, facente parte della scuola dell’obbligo e che permette di conseguire il Diploma di Licenza Media.

Una volta superato l‘esame di Stato di terza media è possibile iscriversi alla Scuola Media Superiore.

Cos’è la scuola media superiore

La scuola media superiore rappresenta l’ultimo ciclo di studi obbligatorio nell’ordinamento italiano ed è accessibile dopo il superamento dell’esame di Stato terza media.

Può avere una durata differente a seconda del corso di studi intrapreso:

  • durata di 5 anni, per studenti dai 14 ai 19 anni che seguono un corso di studio presso un liceo o istituti tecnici o professionali;
  • percorso di istruzione e formazione professionale di tre o quattro anni.

Ne fanno quindi parte:  il ginnasio-liceo classico, il liceo scientifico, gli istituti tecnici, il liceo artistico, l’istituto magistrale, la scuola magistrale, gli istituti professionali e gli istituti d’arte.

E nello specifico, la durata per ciascun percorso é:

  • cinque anni per ginnasio-liceo classico, il liceo scientifico e gli istituti tecnici;
  • quattro anni per il liceo artistico e l’istituto magistrale hanno la durata di quattro anni;
  • tre anni per gli istituti d’arte e la scuola magistrale hanno la durata;
  • sei anni per gli istituti tecnici agrari con ordinamento speciale per la viticoltura e l’enologia.

Per quanto riguarda la durata degli istituti professionali, viene stabilita con decreto del Ministro della pubblica istruzione.

Al termine di questi cicli di studi, gli studenti devono affrontare l’esame di maturità e solo successivamente avranno accesso alle varie Facoltà Universitarie.

Il nuovo ordinamento scolastico: addio scuola media

Al giorno d’oggi, in seguito all’entrata in vigore del nuovo ordinamento scolastico italiano, non si parla più di scuola media, bensì di Scuola Secondaria che a sua volta si divide in:

  • Scuola Secondaria di primo grado: della durata di 3 anni , per ragazzi da 11 a 14 anni;
  • Scuola Secondaria di secondo grado: per studenti dai 14 anni.

Perciò, quanto sopra descritto va oggi riletto con i termini Scuola
Secondaria di primo grado al posto di Media Inferiore e
Scuola Secondaria di secondo grado invece di Media Superiore.

Il susseguirsi dei percorsi di studio, la durata e gli esami al termine dei corsi rimangono, però, invariati.

Articoli Correlati

  • licei-istituti-tecnici-professionali
    Quale scuola superiore scegliere per trovare lavoro?

    Un momento importante nella carriera scolastica dei ragazzi è sicuramente il passaggio dalle Scuole Medie…

  • registro-elettronico
    Scuola attiva Spaggiari: registro elettronico e ClasseViva

    Innovazione è la parola chiave che è entrata prepotentemente a far parte della scuola italiana.Parliamo…

  • scuola-dell-obbligo
    Scuola dell'obbligo in Italia: qual è e quale età devi rispettare

    L'istruzione è un aspetto fondamentale nella crescita e sviluppo di un bambino e di un…

Filed Under: Blog, Scuola Media, Scuole Superiori

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA