Cosa trovi in questo post

Dopo un’intensa giornata di lavoro, condita da vari altri impegni propri e pure quelli dei bambini, di certo la sera s arriva a casa stanchi ed è comprensibile che la voglia di cucinare sia ai minimi storici.
Qualcosa però si deve pur mettere in tavola.
Perchè non pensare allora ad un piatto unico veloce da preparare, ma completo allo stesso tempo.
Idee per cucinare un piatto unico
Cucinare un piatto unico vi permetterà di ottimizzare i tempi di realizzo e far sì che il momento cena non si trasformi nell’ulteriore, faticoso, impegno della giornata.
Il problema principale a questo punto è: quale piatto unico cucinare?
La risposta ve la diamo noi!
Risotto con i piselli
Da buona veneta, mia nonna chiamava questo piatto”risi e bisi”.
Il risotto con i piselli è un piatto unico molto facile da preparare e che incontra i gusti di tutta la famiglia.
Le dosi per un adulto sono 60 grammi di riso e 250 grammi di piselli.
Per preparare il riso: fate un soffritto di cipolla, dopodichè aggiungete in padella prima i piselli e poi un po’ di brodo.
Portate ad ebollizione e cuocete per dieci minuti.
Unite quindi il riso aggiungendo un po’ di brodo, man mano che si asciuga fino a cottura ultimata. Prima di servire aggiungete, a piacere, formaggio grattugiato, prezzemolo e pepe.
Frittata di verdure
Altro piatto unico super veloce da preparare è la frittata.
E per renderla veramente completa, aggiungete una verdura a vostra scelta.
Possono essere zucchini, asparagi, carciofi, spinaci… Insomma via libera alla fantasia!
Per prepararla, sarà sufficiente cuocere prima la verdura dopodichè sminuzzarla grossolanamente ed unirla alle uova sbattute per poi cuocere la vostra frittata.
Se non volete friggere, potete pensare di cuocerla nel forno!
Spaghetti con le polpette vegan
Un grande classico della cucina tradizionale italiana che ha spopolato anche all’estero: gli spaghetti con le polpette.
Basti pensare anche al famoso cartone animato Lilli e il Vagabondo.
Oggi, però, ve li proponiamo in versione vegan.
Nella lista della spesa dovrete mettere:
- 340 g di spaghetti
- 300 g di legumi cotti (che possono essere lenticchie o ceci)
- aglio, scalogno e prezzemolo a piacere
- 250 g di polpa di pomodoro
- 3 cucchiai di olio evo
- pangrattato q.b.
Prima di tutto dovrete dedicarvi alla preparazione delle polpette di legumi, perciò scolateli e sciacquateli bene, dopodiché frullateli.
Se vi piacciono, potete unire anche l’aglio e lo scalogno.
A questo punto, unite il pangrattato e create delle polpettine.
Preparate a parte il sugo di pomodoro e cuocete gli spaghetti.
A cottura ultimata, unite il tutto e servite!
Torta salata con spinaci e prosciutto cotto
Un’altra idea per realizzare un piatto unico che mette d’accordo tutta la famiglia è quella di cucinare una torta salata.
Noi vi proponiamo una versione particolare: la torta salta senza glutine e lattosio con spinaci e prosciutto cotto
Un piatto unico diverso dal solito: ricette con le patate.
E per finire, vi lasciamo ancora un’idea per la vostra cena.
In questo caso si tratta di una lista di ricette dove l’elemento comune e portante sono le patate.
Ecco quindi 5 ricette con le patate.
Lascia un commento