
Le polpette sono un piatto comune della cucina italiana, ma talvolta non incontrano i gusti e le necessità di tutti.
Parliamo di gusti poichè le polpette di carne di certo non fanno piacere ad un vegetariano, e parliamo di necessità perchè le polpette vengono spesso create utilizzando farina o pan grattato ed in questo caso gli intolleranti al glutini o i celiaci non potranno gustarle.
Quindi, per venire incontro alle esigenze di tutti, oggi vi proponiamo delle polpette gluten free con quinoa e verdure.
Queste polpette piaceranno anche ai vostri bambini poichè sono un ottimo connubio di gusto e leggerezza.
Sono ottime sia come antipasto, sia come secondo .
Ingredienti per preparare le polpette gluten free con quinoa e verdure
Vediamo subito cosa inserire nella lista della spesa per preparare queste polpette gluten free.
Il quantitativo è per circa 4 persone.
Ecco la lista ingredienti:
- 150 g di quinoa
- 90 g di farina di riso
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 cipolla
- olio, sale, pepe e prezzemolo qb
Come potete notare e come promesso, tante verdure e zero glutine.
Come preparare le polpette gluten free con quinoa e verdure
Iniziamo ora a preparare le nostre polpette di quinoa e verdure.
Ci vorrà circa una mezz’ora per la preparazione e un’altra mezz’ora per la cottura.
Prendete la quinoa e lavatela con abbondante acqua corrente.
Dopodiché mettetela in una pentola con 300 ml d’acqua e lasciate bollire fino a quando l’acqua non sarà completamente assorbita.
Nel frattempo, dedicatevi alle verdure: tritate finemente la cipolla e grattugiate a crudo sia le carote sia gli zucchini.
Fate soffriggere il tutto in una casseruola aggiustando con sale e pepe.
Il soffritto deve rimanere piuttosto croccante.
A cottura terminata sia del soffritto che della quinoa, aggiungete alla casseruola del soffritto sia la quinoa che la farina ed il prezzemolo.
Impastate il tutto finchè non ottenete un composto omogeneo.
E’ giunto il momento di creare le nostre polpette gluten free con quinoa e verdure.
Disponetele quindi su una teglia con carta da forno e cospargetele con un filo d’olio d’oliva.
Dopodichè mettete le polpette a cuocere in forno a 180° per circa mezz’ora.
Le polpette saranno pronte non appena diventano croccanti in superficie.
Servitele calde!
Polpette gluten free con aggiunta di formaggio
Le polpette di quinoa e verdure che vi abbiamo proposto, oltre ad essere gluten free, sono vegane e adatte ad intolleranti al lattosio.
Adesso, invece, vogliamo proporvi una variante che sicuramente renderà ancor più felici i vostri bimbi.
Dopo avere creato le vostre polpette ed averle posizionate sulla teglia, aggiungete una spolverata di parmigiano o una sottilissima fettina di formaggio che fonde facilmente dal gusto saporito.
Il risultato è delizioso, provare per credere!
Un ultimo suggerimento: se le polpette di quinoa e verdure non sono di vostro gradimento, qui potete trovare una ricetta per delle polpette di verdure semplici e veloci.
Lascia un commento