Cosa trovi in questo post

Verdure e bambini… un connubio non sempre facile.
Mamme e papà non disperate: se il vostro bambino fatica a farsi piacere spinaci, broccoli ed erbette, una soluzione esiste.
Le polpette di verdure sono un’ottima soluzione per far apprezzare anche questi alimenti a bambini che normalmente hanno difficoltà nel mangiare verdure.
Croccanti e dorate, le polpette sono semplici e veloci da preparare, ma anche molto salutari.
Un secondo piatto sfizioso che conquista grandi e piccini e mette in tavola gusto e leggerezza.
Le polpette di verdure per bambini
Le polpette di verdure hanno una lunga tradizione nel nostro paese.
Gli ingredienti base sono ovviamente le verdure – meglio se di stagione – a cui aggiungere parmigiano, uova e pangrattato.
Insomma con pochi e semplici ingredienti è possibile creare un secondo piatto sano e soprattutto sfizioso anche se fatto di verdure che sono spesso poco apprezzate dai più piccini.
Ottime fritte, ma buonissime – ed ancor più salutari – cotte al forno.
E poi facilissime da preparare, anche con avanzi di verdure del giorno prima, per limitare gli sprechi.
La ricetta delle polpette alle verdure
Ingredienti per circa 20 polpette
1 kg di zucchini o spinaci o melanzane
3 patate
1 o 2 uova (a seconda che si cuociano in forno o si friggano)
100 gr di parmigiano
1 spicchio d’aglio
sale qb
noce moscata qb
pepe nero qb
Come preparare le polpette di verdure
In una pentola piena d’acqua, lessare le patate.
Se si ha poco tempo è possibile sbucciarle prima e tagliarle in piccoli pezzi così cuoceranno prima.
Una volta cotte, schiacciatele con lo schiacciapatate e ponetele in una terrina.
Mentre le patate stanno cuocendo, occupatevi della verdura che sarà la base delle vostre polpette. A seconda della verdura scelta (ricordiamo che può essere un qualsiasi tipo di verdura: dai fagiolini alle carote agli zucchini, passando per spinaci e melanzane) tagliatela a piccoli pezzi e fatela rosolare in padella con lo spicchio d’aglio (che poi toglierete) e cuocere.
Per quanto riguarda gli spinaci, o in generale le verdure a foglia fresche, saranno da far bollire in abbondante acqua salata prima di far bollire rosolare in padella.
Un volta che le verdure sono cotte, lasciatele raffreddare.
Prendete ora la terrina con le patate schiacciate a aggiungete un uovo, il parmigiano, noce moscata, sale e pepe a piacere ed infine le verdure cotte.
Nel caso in cui il bimbo sia piccino e fatichi ancora a masticare, il consiglio è di frullare la verdura e successivamente amalgamarla al resto .
È giunto il momento di impastare il composto ed amalgamarlo bene finché non diviene omogeneo.
A questo punto, prendiamo un po’ di impasto alla volta ( circa 50 gr) ed iniziamo a formare le nostre polpette.
Ogni polpetta è da girare nel pan grattato (e per chi volesse friggerle, prima anche lavorate con un uovo sbattuto).
È ora il momento di cuocere le nostre polpette di verdure.
Per chi volesse friggerle: utilizzate olio di arachidi precedentemente riscaldato in cui immergere le vostre polpette. Giratele un paio di volte e saranno pronte non appena dorate.
Per coloro che preferiscono una cottura più leggera, l’alternativa è adagiare le polpettine in una teglia da forno preventivamente cosparsa con un po’ di pangrattato e cuocerle in forno per circa una trentina di minuti a 180°.
Le nostre polpette di verdure sono pronte per essere servite, calde o tiepide!
Se i vostri bambini faticano a mangiare le verdure, le polpette di verdure possono essere un’alternativa salutare, gustosa e veloce, anche da fare insieme in famiglia!
Lascia un commento