• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Polpette di verdure per bambini: salutari, semplici e veloci

Polpette di verdure per bambini: salutari, semplici e veloci

Blog, Food e tempo libero, Ricette per bambini · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Le polpette di verdure per bambini
  • La ricetta delle polpette alle verdure
    • Ingredienti per circa 20 polpette
    • Come preparare le polpette di verdure
    • Articoli Correlati
polpette-verdure

Verdure e bambini… un connubio non sempre facile.
Mamme e papà non disperate: se il vostro bambino fatica a farsi piacere spinaci, broccoli ed erbette, una soluzione esiste.

Le polpette di verdure sono un’ottima soluzione per far apprezzare anche questi alimenti a bambini che normalmente hanno difficoltà nel mangiare verdure.

Croccanti e dorate, le polpette sono semplici e veloci da preparare, ma anche molto salutari.
Un secondo piatto sfizioso che conquista grandi e piccini e mette in tavola gusto e leggerezza.

Le polpette di verdure per bambini

Le polpette di verdure hanno una lunga tradizione nel nostro paese. 
Gli ingredienti base sono ovviamente le verdure – meglio se di stagione – a cui aggiungere parmigiano, uova e pangrattato. 
Insomma con pochi e semplici ingredienti è possibile creare un secondo piatto sano e soprattutto sfizioso anche se fatto di verdure che sono spesso poco apprezzate dai più piccini.

Ottime fritte, ma buonissime – ed ancor più salutari – cotte al forno.
E poi facilissime da preparare, anche con avanzi di verdure del giorno prima, per limitare gli sprechi. 

La ricetta delle polpette alle verdure

Ingredienti per circa 20 polpette

1 kg di zucchini o spinaci o melanzane
3 patate
1 o 2 uova (a seconda che si cuociano in forno o si friggano)
100 gr di parmigiano 
1 spicchio d’aglio
sale qb
noce moscata qb
pepe nero qb

Come preparare le polpette di verdure

In una pentola piena d’acqua, lessare le patate.
Se si ha poco tempo è possibile sbucciarle prima e tagliarle in piccoli pezzi così cuoceranno prima.
Una volta cotte, schiacciatele con lo schiacciapatate e ponetele in una terrina.

Mentre le patate stanno cuocendo, occupatevi della verdura che sarà la base delle vostre polpette. A seconda della verdura scelta (ricordiamo che può essere un qualsiasi tipo di verdura: dai fagiolini alle carote agli zucchini, passando per spinaci e melanzane) tagliatela a piccoli pezzi e fatela rosolare in padella con lo spicchio d’aglio (che poi toglierete) e cuocere.
Per quanto riguarda gli spinaci, o in generale le verdure a foglia fresche, saranno da far bollire in abbondante acqua salata prima di far bollire rosolare in padella.
Un volta che le verdure sono cotte, lasciatele raffreddare.

Prendete ora la terrina con le patate schiacciate a aggiungete un uovo, il parmigiano, noce moscata, sale e pepe a piacere ed infine le verdure cotte.

Nel caso in cui il bimbo sia piccino e fatichi ancora a masticare, il consiglio è di frullare la verdura e successivamente amalgamarla al resto .

È giunto il momento di impastare il composto ed amalgamarlo bene finché non diviene omogeneo.
A questo punto, prendiamo un po’ di impasto alla volta ( circa 50 gr) ed iniziamo a formare le nostre polpette.
Ogni polpetta è da girare nel pan grattato (e per chi volesse friggerle, prima anche lavorate con un uovo sbattuto).

È ora il momento di cuocere le nostre polpette di verdure.

Per chi volesse friggerle: utilizzate olio di arachidi precedentemente riscaldato in cui immergere le vostre polpette. Giratele un paio di volte e saranno pronte non appena dorate.

Per coloro che preferiscono una cottura più leggera, l’alternativa è adagiare le polpettine in una teglia da forno preventivamente cosparsa con un po’ di pangrattato e cuocerle in forno per circa una trentina di minuti a 180°.

Le nostre polpette di verdure sono pronte per essere servite, calde o tiepide!

Se i vostri bambini faticano a mangiare le verdure, le polpette di verdure possono essere un’alternativa salutare, gustosa e veloce, anche da fare insieme in famiglia!

Articoli Correlati

  • ricette-senza-zucchero-bambini
    Dolci senza zucchero per bambini: 10 ricette

    I dolci, si sa, attraggono grandi e piccini. Nonostante il loro consumo non sia indicato…

  • cosa-mangiare-celiachia
    Celiachia nei bambini: sintomi ed esami per accertarla

    Gonfiore addominale, disturbi gastrointestinali, anemia, rallentamento nella crescita, sono solo alcuni dei sintomi che si…

  • parco-avventura
    Parco avventura per bambini: i migliori 10 in Italia

    Arrampicata, camminata su funi, attraversamenti con ponti tibetani o con carrucole, il tutto circondati da…

Filed Under: Blog, Food e tempo libero, Ricette per bambini

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA