• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Prove Invalsi: cosa sono, come funzionano e a cosa servono

Prove Invalsi: cosa sono, come funzionano e a cosa servono

Blog, Istruzione · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Cosa sono le prove invalsi e a cosa servono
    • Le classi interessate e le materie
    • Altri dettagli sulle prove invalsi
    • Articoli Correlati
cosa-sono-prove-invalsi

Ogni anno, nel periodo tra aprile e maggio, gli studenti di diverse classi sono chiamati ad affrontare le Prove Invalsi.
Ad occuparsene è l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI).
L’INVALSI  è l’ente di ricerca che ha raccolto, in un lungo e costante processo di trasformazione, l’eredità del Centro Europeo dell’Educazione (CEDE) istituito nei primi anni settanta del secolo scorso.

Cosa sono le prove invalsi e a cosa servono

Entriamo nel vivo dell’argomento e cerchiamo di capire cosa sono concretamente le prove INVALSI e a cosa servono.

Le prove invalsi sono test obbligatori, standardizzati e non personalizzati, perciò uguali per tutti.
Come anticipato, vengono elaborate dall’Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (INVALSI) che è posto sotto il controllo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Con parole semplici, possiamo dire che sono una verifica proposta agli studenti relativa a diverse materie per misurare il loro grado di apprendimento.

Queste prove vengono svolte in forma anonima e servono a fini statistici per valutare in modo oggettivo la formazione dei bambini e dei ragazzi e confrontarla con le altre scuole e le altre agenzie formative europee e comunitarie.
In questo modo è possibile, inoltre, capire se ci siano o meno dei punti deboli o delle mancanze nel sistema formativo italiano e di conseguenza far sì che il MIUR possa intervenire.

Le classi interessate e le materie

Abbiamo parlato di prove in diverse materie, ma quali sono?
E quali classi sono interessate dalla Prova INVALSI?

Le prove Invalsi sono ormai un appuntamento fisso per gli studenti della Scuola Primaria, Secondaria e delle Medie Superiori. Più nello specifico, riguardano le classi seconda e quinta della Scuola Primaria; la classe terza della Scuola Secondaria Inferiore e le classi seconda e quinta della Scuola Secondaria Superiore.

Fino al 2016, le Prove INVALSI per la classe terza media venivano svolte in concomitanza con l’Esame di Stato, mentre ora , come accadeva già per le altre classi, i test vengono effettuati in un periodo che va da aprile a maggio.

Parlando invece di materie, i test vengono svolti su quelle che sono le principali: matematica e italiano.

Ancora una volta una novità a partire dal 2017, con l’aggiunta della lingua inglese per verificare che l’apprendimento degli studenti delle Scuole Primarie (elementari) al termine del ciclo di studi raggiunga il livello A2 europeo.
La prova d’inglese è divisa in due parti, una comprensione scritta ed una orale.
Ma il test d’inglese non riguarda solo la Scuola Elementare, anche gli alunni della Scuola Secondaria Inferiore dovranno sostenerlo.

Per quanto riguarda gli studenti della Scuola Secondaria Superiore, i test a loro proposti saranno relativi a matematica ed italiano e viene fornito loro anche un questionario studente.

Altri dettagli sulle prove invalsi

Un’altra novità che interessa alcuni studenti (classe terza della scuola media inferiore e classe seconda della scuola secondaria superiore) è la possibilità che le Prove INVALSI vengano svolte al computer e online. Si parla quindi di Prove Invalsi CBT – Computer Based Tests.

Altra informazione utile per gli studenti è il fatto che le prove non vengono svolte tutte lo stesso giorno, ma in base ad un calendario organizzato e stabilito di anno in anno dall’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione.

Infine è bene sapere che ogni test dura 90 minuti e, come abbiamo accennato, è standardizzato, ma può essere differente da alunno ad alunno, ed è in forma anonima.
Questo proprio perché il suo scopo è quello di fornire un quadro generale del grado d’istruzione e non del singolo, al fine di poter correggere e apportare migliorie, tramite riforme mirate.

Insomma, non dovete temere le Prove Invalsi: sono solo un metodo per valutare il sistema scolastico italiano e non gli studenti singolarmente, in modo da poter rimediare se, per caso, il livello fosse troppo basso rispetto agli standard europei.

Articoli Correlati

  • family-hotel-per-bambini
    Family Hotel: cosa sono, prezzi e come sceglierli

    Servizi e particolare attenzione verso i viaggiatori più piccini non sono un'utopia. Esistono alcuni hotel…

Filed Under: Blog, Istruzione

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA