• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / La psicologia infantile per capire i comportamenti del bambino

La psicologia infantile per capire i comportamenti del bambino

Blog, Psicologia infantile, Servizi di sostegno · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • A cosa serve la psicologia infantile
    • Autostima e sviluppo psichico
    • Comunicare è fondamentale
    • Un mondo di emozioni
    • Come capire se un bambino soffre per un disagio?
    • Articoli Correlati
psicologo-infantile

Il mestiere del genitore è tutt’altro che facile. Non sempre si comprendono appieno le esigenze dei propri figli.

Serve pazienza, consapevolezza ed empatia. Ma è bene non credere che esista il genitore perfetto: ognuno ha pregi e difetti, l’importante è fare tutto ciò che è possibile per il bene del proprio bambino.

In questo ambito, ci aiuta la psicologia infantile, la scienza che si occupa di capire i comportamenti del bambino e valutare il suo benessere all’interno della società e della famiglia stessa.

A cosa serve la psicologia infantile

Autostima e sviluppo psichico

Crescere ed educare un figlio influisce sulla sua autostima e sul suo sviluppo psichico. Ciò che il bambino vive e sperimenta da piccolo, lo renderà ciò che sarà da grande, influenzerà la sua personalità ed il suo modo di pensare e agire .

Anche il mondo circostante influisce sul bambino in modo positivo o negativo.

Ci possono essere avvenimenti che conducono a situazioni di disagio sulle quali è meglio indagare ed intervenire anche grazie ad un aiuto esterno: lo psicologo infantile.

Comunicare è fondamentale

Uno dei punti cardine dei rapporti interpersonali è la comunicazione. E questo vale sia per gli adulti che per i bambini.

Infatti anche se piccoli, i bambini vanno ascoltati e va dato loro il giusto spazio per esprimersi.

Comunicare non vuol dire per forza intrattenere una conversazione.

Quando il bambino è piccolo i genitori possono comunicare attraverso il gioco, i sorrisi e gli sguardi.

Quando il bambino cresce, invece, è bene mantenere ed instaurare quotidianamente un dialogo che può essere un semplice racconto della giornata oppure un confronto su altri temi in base all’età.

I bambini hanno molto da raccontare, tanti pensieri da esprimere anche su tematiche che possono essere loro distanti: lasciarli parlare è importante, fondamentale.
Da queste descrizioni possono emergere particolari interessanti.

Tutto questo processo rafforza l’autostima del bambino.

Un mondo di emozioni

Altrettanto importante, oltre al dialogo, sono le emozioni.

Ricordiamo che quelli che noi chiamiamo capricci sono in realtà manifestazione di emozioni e richiesta di attenzione che il bambino non riesce a gestire in altro modo.

Certo non sono sempre facili da capire, diciamo anche sopportare, ma non dobbiamo abbatterci e arrabbiarci.

Come dicevamo all’inizio, il genitore perfetto non esiste ed ogni bambino costituisce un caso a sé.
Le regole ed i comportamenti che per un piccolo funzionano e sono conformi al suo modo di essere possono non esserlo per un altro.
Ogni bambino è unico e differente da ogni altro.

Dare delle regole è importante, ma allo stesso tempo è fondamentale non opprimere e denigrare.

Pensiamo per esempio ad un lutto.

Come capire se un bambino soffre per un disagio?

Nonostante l’impegno dei genitori, a volte possono presentarsi situazioni che fanno insorgere un disagio nel bambino.

È bene, oltre al dialogo, cercare di osservare i comportamenti del bambino per capire se ci sono segni di disagio che si rispecchiano in comportamenti differenti dal solito.

La psicologia infantile lavora anche in quest’ambito ed offre un aiuto concreto attraverso la figura dello psicologo infantile, che abbiamo già menzionato.
È infatti lo psicologo infantile che si occupa di analizzare la situazione di disagio e fornire gli spunti per superarla.

In primo luogo, però, restano sempre i genitori a dover interagire, osservare, crescere, educare e riscontrare eventuali comportamenti anomali del proprio bambino.

Non bisogna sottovalutare l’importanza della psicologia infantile nel processo di crescita dei nostri bambini: ascoltare, dialogare e aprirsi, spostandosi anche dalle nostre posizioni, aiuta il bambino a sentirsi accettato e capito e a crescere più sicuro di sé.

Articoli Correlati

  • vincere-viaggi-studio
    Concorsi per vincere viaggi studio gratis

    Un viaggio è un'esperienza che arricchisce. Non importa l'età, il genere o la nazionalità, scoprire…

  • ricette-senza-zucchero-bambini
    Dolci senza zucchero per bambini: 10 ricette

    I dolci, si sa, attraggono grandi e piccini. Nonostante il loro consumo non sia indicato…

  • cosa-mangiare-celiachia
    Celiachia nei bambini: sintomi ed esami per accertarla

    Gonfiore addominale, disturbi gastrointestinali, anemia, rallentamento nella crescita, sono solo alcuni dei sintomi che si…

Filed Under: Blog, Psicologia infantile, Servizi di sostegno

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA