Cosa trovi in questo post

Scegliere i regali di Natale per i propri bambini può talvolta essere un arduo compito.
E’ però anche l’occasione per tornare piccini noi stessi e vivere quella magia e spensieratezza che spesso da adulti dimentichiamo.
Per far sì che l’impresa di trasformarsi in Babbo Natale non diventi un supplizio, ecco alcune idee per regali di Natale adatti ai bambini
Regali di Natale per bambini
In realtà, per far felice un bambino, ci vuole davvero poco.
L’unica attenzione che dovrete fare riguarda l’età del piccolo a cui andrete a fare quel determinato regalo.
Per facilitarvi il compito, ecco una lista di idee per regali di Natale per bambini suddivisi per fascia d’età.
Regali di Natale per bambini da 1 a 3 anni
Cosa regalare per Natale a un bambino da uno a 3 anni?
Sebbene molto piccini, i neonati, ma anche i bimbi appena più grandi hanno un gran bisogno di giocare poichè è attraverso il gioco che imparano.
Suoni e luci
Via libera a tutti quei giochi che emettono suoni e luci: ai piccoli piacciono molto.
Ancor meglio se si tratta di un gioco interattivo dove il bambino è chiamato a svolgere un’azione.
Giochi interattivi
Non servono per forza luci colorate, i giochi interattivi possono essere apprezzati anche se in una versione più semplici.
I giochi interattivi hanno il compito di insegnare un qualcosa, come per esempio i numeri o l’alfabeto.
I piccoli sviluppano grazie ad essi buona concentrazione e memoria.
Giochi tattili e forme
Nei primi anni di vita, il bambino deve sviluppare la propria manualità, perciò un’ottima idea regalo anche per Natale sono giochi tattili , come per esempio dei cubi con cui costruire una torre oppure che hanno una diversa forma e si incastrano in una base.
Regali di Natale per bambini da 4 a 7 anni
Dai 4 agli 8 anni è la fascia d’età che consente di spaziare fra giochi più complessi ed anche di società.
Le carte
Grazie allo sviluppo, il piccolo inizia a riconoscere i numeri, perciò perchè non optare per un mazzo di carte.
Non esistono solamente le classiche carte, ma anche tanti altri giochi come per esempio uno o solo, ma anche le simpatiche carte rotonde.
Giochi di società
Lo abbiamo detto: i giochi di società sono indicati proprio a partire dai 4-5 anni in su.
In commercio ne esistono tantissimi, dai più classici come affonda la flotta, indovina chi, (disponibili anche in versione travel) a quelli più recenti.
Giochi educativi
Anche i giochi propedeutici che sviluppano arguzia, conoscenza ed anche manualità possono essere un’ottima idea regalo per bambini.
Si tratta dei cosiddetti giochi educativi e ne esistono molti in commercio.
Per esempio possono essere dei laboratori per creare saponette profumate oppure rossetti colorati per le bambine, oppure esperimenti di scienza e giardinaggio.
Regali di Natale per bambini da 8 a 12 anni
Libri
Un bimbo che ha compiuto otto anni potrebbe aver piacere di ricevere in regalo un libro da leggere.
Tra l’altro indirizzare i propri piccoli alla lettura è sempre un bene.
Perciò via libera a qualsiasi libro purché adatto all’età e da titolo accattivante rispetto ai gusti del bambino stesso.
Regali tecnologici
Viviamo nell’era della tecnologia e a partire dai 9 anni (talvolta anche prima) la richiesta nella letterina di Babbo Natale di un bambino può essere proprio un gioco tecnologico.
Parliamo quindi di console, ma anche tablet ed i primi smartphone.
Mi raccomando, se scegliete questi ultimi, assicuratevi di installare un buon parental control.
Lascia un commento