
Le patate sono un ingrediente molto comune sulle nostre tavole.
Questo molto probabilmente perchè piacciono ad adulti e bambini e si accostano bene a molti altri cibi.
Sono un ingrediente della cucina “povera” e sono facili da preparare, perciò si riescono ad integrare bene in molte ricette.
5 ricette con le patate
Tralasciando le classiche patate al forno, o quelle bollite oppure ancora le amatissime patatine fritte, ci sono molte altre ricette in cui le patate vengono utilizzate per essere inserite in un piatto più complesso.
Ovviamente noi parleremo di ricette con le patate facili da preparare e veloci da realizzare.
Burger vegetariani con patate e spinaci
Iniziamo con un piatto vegetariano: i burger con patate e spinaci.
Oltre ad essere buonissimi, sono anche un ottimo modo per far mangiare la verdura ai bambini.
Per prepararli, nella vostra lista della spesa dovranno esserci patate, spinaci, uova e pan grattato.
A questo punto cuocete sia le patate che gli spinaci separatamente, dopodichè tritateli ed amalgamateli, servendovi anche dell’uovo.
Girateli quindi nel pan grattato e cuocete in forno a 180 ° per circa una mezz’oretta.
Crocchette di patate con cuore filante
Questa ricetta con patate è una variante delle classiche crocchette.
Per prepararle avrete bisogno di circa 200 gr di patate, formaggio filante oppure anche gorgonzola – sevi piace – infine farina, 3 uova, pan grattato e noce moscata.
A questo punto lessate le patate e schiacciatele per bene.
Aggiungete un tuorlo d’uovo e un pizzico di noce moscata.
Create quindi delle palline al cui interno andrete a porre un pezzetto di formaggio.
Passatele ora nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pan grattato e friggete il tutto in padella.
Patate, prosciutto e mozzarella in padella
Per preparare questa ricetta vi occorrono 4 o 5 patate rosse (per un totale di circa 700-800 gr), 100 gr di prosciutto ed una mozzarella.
Come prima cosa dovete far lessare in acqua calda salata le patate, dopodichè dovrete schiacciarle.
In una padella, in cui avrete versato un filo d’olio, create uno strato di patate sovrastato da uno di prosciutto, poi dalla mozzarella tagliata a fetta e completate con un ultimo strato di patate schiacciate.
Cuocete 15 minuti circa su un lato, poi capovolgete e terminate la cottura per altri 10 minuti circa.
Questo piatto piacerà sicuramente a tutta la famiglia!
Gnocchi al pomodoro
Alzi la mano chi non adora gli gnocchi al pomodoro!
Questo piatto mette d’accordo tutti ed è proprio una ricetta con le patate.
Per preparare gli gnocchi, l’ingrediente principale sono le patate, unite a farina, uova e sale.
Una volta preparati, potrete cuocerli in abbondante acqua calda.
Attenzione perchè i tempi di cottura sono molto ridotti.
Dopodichè potrete condirli con una passata di pomodoro, oppure a vostro piacimento.
Pasta con pesto, patate e fagiolini
Questa ricetta ligure mette in tavola prodotti regionali e della tradizione culinaria.
Preparare la pasta al pesto con patate e fagiolini è semplicissimo.
Vi basterà cuocere in abbondante acqua salata sia le patate sbucciate che i fagiolini.
In quella stessa acqua dovrete cuocere la pasta – lasciando patate e fagiolini.
A cottura ultimata, scolate il tutto e condite con il pesto.
L’ottimo risultato è garantito!
Lascia un commento