Cosa trovi in questo post

Se siete amanti della cucina vegetariana, di certo potrete proporla anche al vostro bambino grazie a ricette vegetariane veloci ed allo stesso tempo gustose.
In fondo non è poi così vero che ai bambini la verdura non piace: non piace se presentata in modo noioso e ripetitivo, ma se cucinata e presentata nel modo giusto verrà sicuramente apprezzata. Le ricette vegetariane per bambini sono gustose e colorate, perfette per i più piccoli!
Esistono infatti soluzioni ricche di gusto ed originali per lo sguardo capaci di attrarre e soddisfare tutti i gusti, persino quelli più particolari dei bambini.
E se siete a corto di idee per ricette vegetariane per bambini,veloci e gustose continuate a leggere e troverete ciò che fa al caso vostro!
Omelette di verdure e formaggio
L’omelette è un classico quando si parla di piatti vegetariani.
Un secondo ricco di proteine e soprattutto gusto!
Per arricchirla potete aggiungere del formaggio e delle verdure come spinaci o zucchini.
Una variante è quella della frittata arrotolata: vi basterà cucinare normalmente un’omelette, dopodiché creare uno strato di verdura e formaggio, infine arrotolare … et voilà, il piatto è servito!
Burger vegetali
Un’ottima variante degli hamburger di carne sono quelli vegetali.
Si possono preparare con i legumi, oppure anche con spinaci e patate, oppure melanzane e patate. Vi basterà dar sfogo alla fantasia e avrete un ottimo secondo vegetariano.
Per prepararli vi servirà quindi una verdura o un legume che andrà lessato, dopodiché aggiungete anche le patate precedentemente lessate e schiacciate. Amalgamate il tutto insieme utilizzando anche il pan grattato. Create quindi i burger e cuoceteli in forno. Servite caldo.
Gratin di patate
Il gratin di patate è un piatto molto semplice e veloce da preparare, ma dal gusto eccezionale. Anche i vostri bambini lo adoreranno.
Per prepararlo vi basteranno 4 patate da far bollire e poi tagliare a rondelle creando uno strato in una terrina da forno. Dopodiché aggiungete una mozzarella tagliata a dadini ed ultimate con uno strato di patata ed una generosa spolverata di parmigiano e pan grattato. Cuocete in forno finché non sarà dorato e servite caldo, ma anche tiepido.
Una variante da provare è quella di aggiungere un’altra verdura nello strato intermedio, che possono essere per esempio le erbette. In questo modo, il piatto risulterà ancor più ricco e gustoso.
Spiedini colorati di mozzarella, pomodorini e olive
Uno spiedino colorato mette allegria e soprattutto voglia di mangiarlo.
Per prepararli dovrete avere a disposizione delle mozzarelline, pomodorini e olive oltre agli spiedini di legno su cui andarli a posizionare alternandoli.
Saranno pronti in pochissimi minuti e sono un ottimo piatto freddo da gustare nella calde giornate estive, ma anche in inverno.
Insalata di Riso o di Pasta
Un ottimo piatto vegetariano che piace sicuramente ai bambini è l’insalata di riso oppure di pasta.
Per prepararlo sarà sufficiente cuocere il riso o la pasta a seconda dei propri gusti, dopodiché aggiungere un condimento pronto di verdure. Per capirci, uno di quei vasetti di verdure sottaceto, ma ricordatevi prima di sciacquarle.
Aggiungete anche un filo d’olio extra vergine d’oliva per completare il piatto con dei “grassi buoni”
Per renderlo un piatto unico, è possibile aggiungere anche le uova oppure i legumi.
Cucinare ricette vegetariane per i bambini non è difficile e anzi, si possono coinvolgere i più piccoli nella preparazione per invogliarli ancora di più a mangiarli!
Lascia un commento