• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Quale scuola superiore scegliere per trovare lavoro?

Quale scuola superiore scegliere per trovare lavoro?

Blog, Istruzione, Scuole Superiori · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Come scegliere la scuola superiore
  • Com’è organizzata la scuola superiore italiana
  • I diplomi più richiesti secondo l’indagine Almadiploma
  • L’indagine Excelsior: i diplomi che danno lavoro
    • Articoli Correlati
licei-istituti-tecnici-professionali

Un momento importante nella carriera scolastica dei ragazzi è sicuramente il passaggio dalle Scuole Medie a quelle Superiori.

Importante perché si tratta di una grande scelta che peserà sul loro stesso futuro.
Infatti a seguito di questo corso di studi potranno decidere di addentrarsi nel mondo del lavoro e andare a definire la loro professione.
Insomma scegliere la Scuola Superiore può sancire per molti l’ambito con cui avranno a che fare per molti anni a venire, lavorativamente parlando.

Come scegliere la scuola superiore

Alla Scuola Superiore, oggi detta Scuola Secondaria Superiore, si accede inseguito ad al superamento dell’esame di Stato di Terza Media.

A differenza dei precedenti corsi di studio obbligatori ed uguali per tutti, la scuola secondaria superiore viene scelta dagli studenti in base ad il proprio inclinamento ed interessi e presenta quindi una differenza nelle materie studiate.

Com’è organizzata la scuola superiore italiana

  • 6 licei;
  • istituti tecnici, suddivisi in 2 settori, quello tecnologico o quello economico, con 11 indirizzi;
  • istituti professionali suddivisi in 2 settori, quello dei Servizi e quello Industria e artigianato, con 11 indirizzi.

Grazie ad open day e incontri di orientamento, i ragazzi hanno la possibilità di valutare pro e contro dei corsi di studio versi quali sono più attratti e valutare quindi cosa è meglio per loro.

Ma il meglio per loro sarà la scelta giusta anche per trovare un lavoro un domani?

I diplomi più richiesti secondo l’indagine Almadiploma

Almadiploma è l’associazione nata nel 2000 che si occupa di gestire indagini per fornire alcune risposte proprio su questo argomento.

In seguito ad una raccolta dati ed interviste, che tengono conto di diversi fattori, tra cui la collocazione geografica, il genere, età e voto di diploma, è possibile definire quali scuole superiori offrono uno sbocco lavorativo più certo.

I diplomati, tra il 2016 ed il 2020, saranno circa 55200 in uscita dagli istituti professionali, 65.500 con maturità liceale (classica, scientifica, linguistica) e quasi 21.000 con maturità artistica.

E di questi chi riuscirà a collocarsi più facilmente nel mondo del lavoro?

I profili più richiesti in generale dalle aziende sono quelli di ambito amministrativo-commerciale ai quali seguono i diplomati dell’indirizzo turistico-alberghiero e quelli dell’indirizzo meccanico.
Anche gli indirizzi “terziari”, cioè legati ai servizi, sono particolarmente ricercati, come per esempio quello socio-sanitario.

Perciò è statisticamente più probabile che un diplomato in istituto tecnico e professionale trovi lavoro più facilmente. I dati parlano dell’80-90% subito dopo la fine della scuola superiore.
I valori scendono sensibilmente quando si parla invece di diplomati con maturità liceale: si arriva infatti al solo al 43 – 50%.
Gli ultimi in statistica sono i diplomati con maturità artistica: parliamo del 26 – 32% .

L’indagine Excelsior: i diplomi che danno lavoro

Anche Excelsior Unioncamere si preoccupa di fornire dati significativi circa la questione.

E lo fa rivelando, grazie ad un’indagine, quali sono i diplomi più richiesti, ma anche le professioni “introvabili”  cioè quei lavori per cui c’è disponibilità di posti di lavoro, ma il numero dei diplomati è inferiore all’offerta.

I diplomi più ricercati sono quindi: 

  • Istituto Tecnico Elettronica ed Elettrotecnica
  • Istituto Tecnico Meccanica, Meccatronica ed Energia
  • Istituto Professionale Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiare (ex Istituto alberghiero)
  • Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni
  • Istituto Tecnico Socio-sanitario
  • Istituto Tecnico Meccanica, Meccatronica ed Energia

Un dato importante da tenere a mente è che nel quinquennio 2019-2024 a trainare la domanda complessiva di lavoro saranno la “rivoluzione digitale”.

La scelta della scuola superiore è molto importante, soprattutto perché determina, in molti casi, il seguito della carriera: che sia lavoro o università, scegliere la scuola superiore adatta è fondamentale.

Articoli Correlati

  • vincere-viaggi-studio
    Concorsi per vincere viaggi studio gratis

    Un viaggio è un'esperienza che arricchisce. Non importa l'età, il genere o la nazionalità, scoprire…

  • ricette-senza-zucchero-bambini
    Dolci senza zucchero per bambini: 10 ricette

    I dolci, si sa, attraggono grandi e piccini. Nonostante il loro consumo non sia indicato…

  • registro-elettronico
    Scuola attiva Spaggiari: registro elettronico e ClasseViva

    Innovazione è la parola chiave che è entrata prepotentemente a far parte della scuola italiana.Parliamo…

Filed Under: Blog, Istruzione, Scuole Superiori

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA