• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Scuola attiva Spaggiari: registro elettronico e ClasseViva

Scuola attiva Spaggiari: registro elettronico e ClasseViva

Blog, Istruzione · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Scuola Attiva Spaggiari
    • Chi è Spaggiari?
  • Il registro elettronico
    • Che cos’è nello specifico il registro elettronico?
    • A quale scopo è stato creato e viene utilizzato il registro elettronico?
  • Classe Viva
registro-elettronico

Innovazione è la parola chiave che è entrata prepotentemente a far parte della scuola italiana.
Parliamo di Registro Elettronico, Scuola Attiva Spiaggiari e Classe Viva.
Per tutti gli studenti di scuole primarie e secondarie – ed i loro genitori – questi vocaboli non risulteranno nuovi.

Nuovi metodi, nuove tecnologie, nuove leggi per una scuola sempre più vicina alle famiglie.
Ma cosa sono nello specifico?
Perché questa riforma?

Scuola Attiva Spaggiari

Dal 2012 si sente parlare di Scuola Attiva Spaggiari e delle riforme che ne sono conseguite.

Chi è Spaggiari?

Spaggiari è un gruppo che da più di 80 anni si occupa di accompagnare studenti, docenti e tutti quelli che collaborano all’educazione dei bambini e dei ragazzi all’interno dell’istituto scolastico.

Parliamo quindi di una scuola diversa, sempre più innovativa, che porta la tecnologia fra i banchi e un avvicinamento tra gli insegnanti ed i genitori.
L’idea che lo Stato sta cercando di mettere in atto è quella di ridurre gli sprechi, alleggerire le pratiche e renderle maggiormente accessibili a tutti, oltre che trasparenti.

Era già accaduto per le pubbliche amministrazioni riguardo proprio la trasparenza e l’alleggerimento delle pratiche.

E così anche nelle scuole, grazie alla legge 135/2012, il registro cartaceo viene sostituito con quello elettronico.
L’obbligo di questo nuovo strumento, come anticipato, è per le scuole primarie e secondarie.

Il registro elettronico

Che cos’è nello specifico il registro elettronico?

Il registro cartaceo sul quale venivano annotate assenze, voti, note è stato sostituito da una versione digitale. L’accesso online è consentito ad insegnanti e genitori che possono quindi monitorare in ogni momento l’andamento scolastico dei propri figli, ma anche le comunicazioni scuola-famiglia che diventano così più immediate.

Un altro dettaglio di notevole importanza è il fatto che il registro elettronico è accessibile da qualsiasi dispositivo che abbia una connessione internet. E’ quindi consultabile da pc o da smartphone ed in qualunque luogo.

A quale scopo è stato creato e viene utilizzato il registro elettronico?

Tutto ciò nasce in un’ottica di collaborazione tra genitori ed insegnanti per la crescita del bambino ed un insegnamento “sincronizzato” che sia il più corretto e sereno possibile.

Il registro elettronico deve essere visto come un modo per il genitore per monitorare i progressi del proprio bambino e tenere sott’occhio le attività.
Ma non solo, è uno strumento altrettanto importante per gli insegnanti che possono così pianificare le loro attività quotidiane ed i programmi scolastici, tenere annotazione dei progressi degli studenti e di tutto ciò che li riguarda.
E soprattutto, come anticipato, è un potente strumento di collegamento tra scuola e famiglia.

Classe Viva

Arriviamo quindi a parlare di Classe Viva, l’applicazione che rende tutto questo possibile.
Classe Viva è un’app consultabile da supporto fisso o portatile grazie alla quale si può consultare il registro elettronico contenente tutte le comunicazioni.
Insomma in pochissimi click, genitori ed insegnanti possono entrare in comunicazione.

Dopo il login, si ha accesso a diverse sezioni: dal registro multimediale ai materiali didattici, ed ancora una sezione dedicata alle esercitazione online.
Anche le pagelle, le assenze, le note fanno parte delle informazioni condivise.

Insomma, a conti fatti, una maggiore controllo sulle attività dei nostri figli che, in un certo senso, avranno invece meno “libertà di evasione”: con Scuola Attiva Spaggiari, registro elettronico e Classe Viva saltare la scuola non sarà più così facile!

Filed Under: Blog, Istruzione

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA