• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Scuola senza zaino: tutto quello che c’è da sapere

Scuola senza zaino: tutto quello che c’è da sapere

Blog, Istruzione, Metodo Montessori, Scuola Elementare · 21 Gennaio 2020

Cosa trovi in questo post

  • Cos’è la scuola senza zaino
  • I principi su cui si basa la scuola senza zaino
    • Niente zaino
    • Cosa sono le aree di lavoro
    • Strumenti tattici e niente libri
    • No ai voti
  • Come trovare la scuola senza zaino più vicina?
    • Articoli Correlati
scuola senza zaino

Da qualche anno si parla di scuola senza zaino.
Una vera e propria rivoluzione a livello educativo che a tratti convince e a tratti no.
Pareri discordanti dunque, ma prima di tutto è utile capire di cosa stiamo parlando.

Vediamo quindi cos’è la scuola senza zaino, su quali principi si basa e tutto ciò che si deve sapere, incluso dove trovarne una.

Cos’è la scuola senza zaino

La scuola senza zaino nasce in Toscana, a Lucca, nel 2002 grazie all’intuizione pedagogica di Marco Orsi.
Ad oggi sono più di cento gli istituti che hanno aderito al progetto Scuole Senza Zaino.

Come accennato, si tratta di un modello innovativo di impostazione scolastica che si basa sull‘utilizzo in comunione del materiale didattico e soprattutto sull’abolizione della cattedra. 
Responsabilità, comunità e ospitalità sono le parole chiave del metodo di insegnamento.

I principi su cui si basa la scuola senza zaino

L’ideologia di questa nuova concezione di istruzione si basa su alcuni principi e nuovi metodi educativi che si possono riassumere nei seguenti punti:

  • Prima di tutto non esiste lo zaino ed il materiale scolastico è condiviso
  • L’aula è divisa in aree di lavoro
  • Strumenti didattici tattili al posto dei libri di testo
  • Non ci sono voti

Niente zaino

Come abbiamo capito, il principio cardine su cui si basa la scuola senza zaino è proprio il fatto di non doversi caricare di una cartella da portare avanti e indietro ma esclusivamente di una piccola cartellina con il minimo indispensabile.

Il materiale scolastico rimane a scuola e per di più viene condiviso fra tutti gli alunni.

L’idea che porta a questa scelta si basa sul fatto che il “posto di lavoro” è la scuola e lo zaino rappresenta invece lo spostare il lavoro da scuola a casa e viceversa.

Cosa sono le aree di lavoro

Dimenticate i banchi ben allineati, nella scuola senza zaino infatti esistono delle “isole” di banchi grazie ai quali gli studenti possono lavorare e collaborare alle attività.

Strumenti tattici e niente libri

Altra grande caratteristica che caratterizza questo metodo scolastico è l’utilizzo di strumenti d’insegnamento che non sono esclusivamente i libri di testo.

Si prediligono strumenti tattici e solo un utilizzo marginale dei libri.

Questo perchè stimolano maggiormente la curiosità e l’interazione dei bambini.

No ai voti

I voti classificano l’individuo, perciò meglio sostituirli con incoraggiamenti ed esempi concreti di soluzione ad eventuali errori.

I voti compaiono solo in pagella poichè sono un obbligo di legge.

Come trovare la scuola senza zaino più vicina?

Se ritenete che il metodo e l’ideologia della scuola senza zaino faccia al caso vostro e dei vostri bambini tanto da volerli iscrivere, potete cercare maggiori informazioni e soprattutto l’istituto più vicino a voi consultano il sito di Scuola senza Zaino.

Articoli Correlati

  • scuola media
    Perchè si dice scuola media inferiore e superiore?

    L'ordinamento scolastico italiano è suddiviso in vari corsi di studi a seconda della fascia di…

  • smart schooling
    Iscrizione alla scuola secondaria nel 2021: come fare?

    Il via a Gennaio anche per le iscrizioni alla scuola secondaria alla quale hanno accesso…

  • iscrizione scuola primaria
    Iscrizione alla scuola primaria nel 2021: come fare?

    Gennaio non è soltanto l'inizio di un nuovo anno, ma anche il mese in cui…

Filed Under: Blog, Istruzione, Metodo Montessori, Scuola Elementare

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA