• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Smartwatch per bambini: sono davvero utili?

Smartwatch per bambini: sono davvero utili?

Blog, Design e lifestyle, Tecnologia · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Smartwatch: cosa sono?
    • Smartwatch per bambini
    • I vantaggi di uno smartwatch per bambini
    • Gli svantaggi degli smartwatch per bambini
    • Articoli Correlati
orologio-intelligente-per-bambini

Smartphone, tablet, pc portatili… la nostra quotidianità è ormai invasa da questi dispositivi. Li utilizziamo persino per diverse ore al giorno, non solo per lavorare, ma anche nel tempo libero.

Ma il dato più importante di tutti è il fatto che anche i nostri bambini stanno crescendo sempre più dipendenti dalla tecnologia anche per il divertimento.

Ovviamente non ci sono solo aspetti negativi da elencare: come in tutte le cose troviamo il bene ed il male.

Smartwatch: cosa sono?

Uno degli ultimissimi dispositivi entrati in commercio sono gli smartwatch.

Parliamo di orologi tecnologici di nuova concezione, capaci di interfacciarsi con un cellulare, oppure persino di avere incorporato un numero per effettuare e ricevere telefonate.

Questi orologi possono disporre di diverse funzionalità: per esempio possono fungere da fitness tracker, oppure permettere il controllo di chiamate, messaggi ed email, e poi ancora l’utilizzo di varie altre app che a sua volta sono installate sul proprio cellulare.

Come potete ben capire, si tratta di orologi con funzionalità speciali, ben distanti dall’essere un gioco per bambini.

Eppure oggigiorno esistono in commercio degli smartwatch pensati appositamente per i più piccini con delle funzionalità particolari.

Smartwatch per bambini

Gli smartwatch per bambini mantengono la funzionalità principale: quella di poter leggere l’ora, ma al loro interno sono dotati di un tracciatore gps oltre che di una scheda telefonica che consente di effettuare e ricevere chiamate.

Vi starete domandando il perché di tutto questo.
La risposta è semplice: questi smartwatch sono stati espressamente studiati e realizzati per la sicurezza dei nostri bambini: è infatti possibile rintracciare la posizione del proprio bambino se questi indossa il suo personale orologio.
È proprio grazie alla funzione GPS che questo è possibile. 

Insomma, mamme e papà, niente più ansia in luoghi affollati: basterà far indossare al vostro bambino questo speciale orologio e se il peggio dovesse capitare, se nella malaugurata sorte doveste perdere di vista vostro figlio, vi basterà prendere il vostro cellulare e accedere all’app con cui lo smartwatch è interfacciato e risalirete alla posizione del vostro bambino. 

I vantaggi di uno smartwatch per bambini

Come abbiamo appena spiegato, uno dei fondamentali pregi di questo dispositivo di nuova generazione è quello di poter sapere sempre dove si trova il proprio piccolo.

Per via di questa loro funzione, questi dispositivi vengono anche chiamati “antismarrimento“. 

Si tratta di un vero, grande aiuto in termini di sicurezza.

Ma non è l’unica funzionalità, infatti, alcuni di questi smartwatch hanno la possibilità di portare al loro interno delle schede telefoniche: premendo un solo tasto il bambino può mettersi in contatto con mamma o papà in caso di bisogno.

Gli svantaggi degli smartwatch per bambini

Purtroppo, però, come in ogni situazione, troviamo anche il rovescio della medaglia: alcuni aspetti da evidenziare come svantaggi.

Abbiamo finora parlato di sicurezza poiché il bambino che porta al polso uno smartwatch può venire rintracciato.
Ma dall’altra parte dobbiamo riflettere sul fatto che questa tracciatura si trasforma in dati che non sono di dominio unico di chi li utilizza, ovvero di genitori e bambini. Infatti, essendoci una scheda telefonica e potendo effettuare chiamate, i dati sono tutt’altro che riservati.

A peggiorare la situazione, non esiste alcuna legge al riguardo con lo scopo di tutelare i dati dei nostri bambini.

Infine dobbiamo parlare di inquinamento elettromagnetico. Questa particolare forma di inquinamento non è così nota, ma è un serio problema in forte espansione.

Infatti sono proprio le onde elettromagnetiche generate dai nostri dispositivi mobili, smartwatch per bambini compresi, che vanno ad alimentare questo inquinamento.

Che cosa possa portare a livello di problemi legati alla salute è fonte di molti studi recenti. Una vera e propria risposta al momento non c’è.

In conclusione, l’utilizzo di dispositivi come gli smartwatch andrebbe calibrato riflettendo su pro e contro in ogni singola circostanza: non è bene abusarne, ma allo stesso tempo non sono di certo da condannare, anzi!

Articoli Correlati

  • ricette-senza-zucchero-bambini
    Dolci senza zucchero per bambini: 10 ricette

    I dolci, si sa, attraggono grandi e piccini. Nonostante il loro consumo non sia indicato…

  • cosa-mangiare-celiachia
    Celiachia nei bambini: sintomi ed esami per accertarla

    Gonfiore addominale, disturbi gastrointestinali, anemia, rallentamento nella crescita, sono solo alcuni dei sintomi che si…

  • secondi-piatti-bambini
    Secondi piatti per bambini: migliori ricette carne e pesce

    Non è sempre facile cucinare per un bambino. Ognuno ha i propri gusti in fatto…

Filed Under: Blog, Design e lifestyle, Tecnologia

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA