• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Tablet per bambini: da che età e quali scegliere

Tablet per bambini: da che età e quali scegliere

Blog, Design e lifestyle, Tecnologia · 10 Novembre 2020

Cosa trovi in questo post

  • Tablet per bambini: da che età
  • Tablet per bambini: quali scegliere
    • Dimensioni
    • Caratteristiche tecniche
  • Altri particolari a cui prestare attenzione
    • Articoli Correlati

Seppur limitatamente, anche i bambini possono utilizzare un tablet.

Al giorno d’oggi, poi, con l’inserimento della didattica a distanza, l’utilizzo di dispositivi elettronici si fa sempre più costante e presente, persino necessario.

Ci sono però molti dubbi sulla questione, due in particolare: da che età sarebbe consigliato l’utilizzo del tablet e soprattutto quale scegliere.

Tablet per bambini: da che età

tablet per bambini

Prima di tutto è importante ricordarsi che sotto i due anni di età i bambini non dovrebbero intrattenersi con smartphone, tablet e tv.

Per i bimbi tra i 2 e i 5 anni, linee guida della Società italiana di pediatria (SIP) darebbero indicazione di non superare l’ora al giorno, mentre dai 5 agli 8 anni si può arrivare alle 2 ore.

Queste limitazioni sono dovute al fatto che studi scientifici dimostrano che un uso prolungato di dispositivi elettronici influisce negativamente sullo sviluppo neurologico e cognitivo, sulle relazioni sociali, sulla vista e su molto altro ancora.

Per queste motivazioni limitarne l’uso non può che far bene alla salute dei più piccini.

Tablet per bambini: quali scegliere

E dopo i due anni?
Quale tablet è adatto ad un bambino? Cosa scegliere?
Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?

Prima di tutto dobbiamo dire che esistono tablet per le diverse fasce d’età: prescolare, per bambini e per adolescenti.

Ed ora invece andiamo a vedere quali caratteristiche sono da tenere in considerazione per la scelta. Esistono infatti moltissime soluzioni con
dimensioni, prezzi e caratteristiche tecniche differenti.

Dimensioni

La dimensione del tablet è data dalla grandezza del Display.

In genere, tablet destinati ai più piccini hanno dimensioni comprese tra i 7″ e i 9″.

Caratteristiche tecniche

Nonostante ai bambini importi poco delle prestazioni di un tablet, le caratteristiche tecniche sono comunque un fattore da tenere in considerazione.
Se infatti vengono caricate più applicazioni e giochi vanno ad influire sulla velocità del sistema operativo… e i bambini non sempre hanno pazienza di attendere caricamenti eccessivamente lunghi.

Volendo fare un elenco di caratteristiche a cui prestare attenzione, possiamo indicare:

  • Processore: il cuore del PC e si occupa di effettuare tutte le operazioni necessarie per far funzionare i software, navigare in internet, ecc.. Il processore può avere uno o più core (unità di calcolo) e la loro velocità si misura in GHz.
  • RAM: è un acronimo di Random Access Memory ed è la memoria
    ad accesso casuale e serve solamente per immagazzinare le informazioni temporanee. Il consiglio è di ricercare una RAM di almeno 1GB.
  • Risoluzione: le risoluzioni più diffuse nell’ambito dei tablet per bambini sono le seguenti: WSVGA (1024 x 600 pixel), HD (1280 x 800 pixel) e Full HD (1920 x 1200 pixel).
  • Memoria interna : la memoria interna ospita il sistema operativo del tablet  e permette di archiviare file (come per esempio le immagini)
  • Supporto Wi-Fi e Bluetooth : sono elementi aggiuntivi che permettono la connessine con altri dispositivi , ma anche con la rete internet.

Altri particolari a cui prestare attenzione

Abbiamo parlato di caratteristiche tecniche e dimensioni che vanno ovviamente ad incidere sul prezzo.
Mediamente, per un tablet per bambini, parliamo di cifre tra i 70 e 150€

Però dobbiamo ancora menzionare alcune caratteristiche a cui prestare attenzione che possono influire sulla vostra scelta.
Stiamo parlando della durata della batteria: se nel bel mezzo di un viaggio il tablet di vostro figlio si scaricherà senza possibilità di ricarica, capirete effettivamente l’importanza di questa caratteristica!

Ed infine, ma non di certo meno importante se parliamo di tablet dedicati ai bambini in età prescolare, è la resistenza a urti, graffi e cadute.
A tal proposito, è bene considerare, oltre all’acquisto del tablet, anche quello di una custodia.

Articoli Correlati

  • giochi da fare in casa
    Giochi per bambini da fare in casa

    Che si tratti di un giorno di pioggia o un weekend troppo freddo per uscire,…

  • sport bambini
    Sport per bambini: come scegliere il migliore da praticare

    Basket,calcio, pallavolo, karate, danza, sci, tennis.L'elenco potrebbe continuare ancora a lungo, ma la vera domanda…

  • giochi in spiaggia
    Giochi in spiaggia: idee per bambini di ogni età

    Sole, sabbia, mare sono sinonimo di divertimento. Eppure sembra che questo non sia sufficiente per…

Filed Under: Blog, Design e lifestyle, Tecnologia

Silvia Guelpa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA