Cosa trovi in questo post
Siete alla ricerca di un’idea per pranzo o per cena?
Una ricetta facile e veloce che allo stesso tempo sia sfiziosa?
Ecco l’idea giusta:: .
Toast di patate con prosciutto e formaggio

I toast di patate con prosciutto e formaggio sono ottimi sia come pranzo veloce che come cena diversa dal solito.
Potreste persino pensare di realizzare dei mini toast e servirli come apertivo o aperi cena.
Inoltre un altro grande vantaggio di questa ricetta è che è senza glutine!
Toast di patate con prosciutto e formaggio: ingredienti
Ingredienti semplici, ma gustosi per questa ricetta che metta d’accordo tutta la famiglia.
Vediamo subito cosa occorre per realizzarli (dose per 4 toast):
- 500 g di patate
- 100 g prosciutto cotto
- 1 uovo
- 4 sottilette oppure un formaggio a fette che si scioglie facilmente
- 50 g pangrattato (se il toast è per un celiaco, scegliete il pan grattato senza glutine)
Come preparareli
Vediamo ora come preparare i Toast di patate con prosciutto e formaggio.
Come abbiamo già detto, si tratta di una ricetta molto facile e veloce: per realizzarla sarà sufficiente una mezz’ora.
Prima di tutto, sbucciate le patate e fatele lessare in una pentola con abbondante acqua bollente e del sale.
Per farle cuocere prima, potete anche tagliarle a tocchetti.
Una volta cotte, scolatele e schiacciatele con uno schiaccia patate.
Se non l’avete, potete utilizzare una forchetta.
Come risultato otterrete una purea alla quale dovrete andare ad aggiungere l’uovo sbattuto e il pan grattato.
Amalgamate il tutto creando un composto omogeneo.
E’ giunto il momento di creare i nostri toast: prendete un po’ di impasto per volta e, adagiandolo su un foglio di carta forno che avrete leggermente unto – create 4 basi quadrate.
L’idea è che assomiglino ad una fetta di toast.
Attenzione: l’impasto di patate, uovo e pan grattato deve essere suddiviso in 8 parti uguali per creare 4 toast.
Farcite quindi ognuna delle 4 fette di toast di patate con del prosciutto e una sottiletta, dopodiché chiudete il tutto appoggiando l’altra fetta di toast di patate che avrete creato.
Chiudete bene, sigillando i tutti i bordi di ciascun toast.
E’ giunto il momento di cuocerli: vi servirà una piastra oppure una padella preriscaldata (nel caso della padella, ungetela leggermente con dell’olio d’oliva).
Cuocete i toast 5 minuti per ogni lato. Serviteli caldi!
Mini toast di patate
Come accennavo, potete sfruttare questa ricetta anche per un aperitivo, adattando però i toast.
Create quindi dei mini toast: invece di 4 , con le stesse dosi, realizzatene almeno 10-12.
E se siete alla ricerca di un’altra idea per il vostro aperitivo, potete provare anche la torta salata con spinaci e prosciutto.
Lascia un commento