• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Good Mood Family

  • Home
  • Istruzione
    • Asilo nido
    • Scuola Materna
    • Scuola Elementare
    • Scuola Media
    • Scuole Superiori
    • Metodo Montessori
    • Scuola steineriana
  • Viaggi e Vacanze
    • Family Hotel
    • Vacanze studio
    • Vacanze con bambini
    • Itinerari
    • Weekend con bambini
    • Animazione per bambini
  • Food e tempo libero
    • Benessere e Salute
    • Ricette di cucina
    • Ricette per bambini
    • Ristorante per bambini
    • Prodotti tipici
    • Attività per bambini
    • Ludoteca e baby parking
  • Servizi di sostegno
    • Detrazioni fiscali
    • Diritto di famiglia
    • Psicologia infantile
    • Baby sitter
    • Terapia di coppia
  • Design e lifestyle
    • Arredamento
    • Tecnologia
    • Giochi per bambini
    • Libri per bambini
    • Abbigliamento bambini
    • Fai da te
You are here: Home / Blog / Andare in vacanza con i bambini: consigli utili

Andare in vacanza con i bambini: consigli utili

Blog, Vacanze con bambini · 6 Maggio 2019

Cosa trovi in questo post

  • Consigli per andare in vacanza con bambini
    • Come preparare la valigia
    • Hotel o appartamento
    • Prendetevela con calma
    • Mantenete una routine
    • Informatevi
      • Dovete prendere un volo?
      • Alloggerete in una struttura?
      • Visiterete una città o un’attrazione?
    • La sicurezza
    • Articoli Correlati
viaggiare-coi-bambini

Andare in vacanza con bambini, specialmente se molto piccoli, può richiedere un grande impegno.
Niente di impossibile, ovviamente, ma di certo qualche difficoltà si incontra.

Non importa che sia il primo o il quarto figlio, in qualsiasi caso i dubbi che affiorano nella mente dei genitori sono molteplici, a partire dal “cosa metto in valigia”, al “sarà una meta adatta” o ancora “meglio un villaggio o una capitale europea coi bambini?”.

Ma niente paura, ci sono alcuni accorgimenti che si possono seguire per fare in modo che la vostra vacanza sia davvero indimenticabile.
E per indimenticabile, si intende da ricordare con piacere, non da dimenticare per sempre.

Consigli per andare in vacanza con bambini

Quindi, vediamo subito alcune semplici consigli da seguire per una perfetta vacanza con bambini.

Come preparare la valigia

Partiamo dai preparativi: la valigia.
Non esagerate con i bagagli è il consiglio. Portarsi appresso un intero guardaroba non vi aiuterà a vivere meglio la vostra vacanza.
Piuttosto informatevi di cosa troverete già in loco, dei negozi nelle vicinanze per comprare pappe o pannolini, o tutto l’occorrente.

Un altro suggerimento: fatevi una lista di tutto ciò che verrà in vacanza con voi. Quando tornerete, evidenziate cosa vi è davvero tornato utile e cosa non avete mai utilizzato: dalla volta successiva saprete già cosa lasciare a casa.

Hotel o appartamento

La domanda fondamentale che ogni genitore si pone andando in vacanza con i propri bambini è di certo: hotel o appartamento?
La risposta giusta non esiste: ognuno ha dei pro e contro e sta a voi stessi analizzali e trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

In hotel avrete la possibilità di numerosi servizi anche se spesso sarete vincolati ad orari. 
Da considerare ci sono anche i Family Hotel, con servizi studiati e pensati appositamente per le famiglie, dando loro maggiori agevolazioni e libertà.
Per quanto riguarda l’appartamento, il lato positivo è proprio il fatto di essere indipendenti e poter strutturare la giornata in base ai propri ritmi. 

Prendetevela con calma

Quando pianificate il vostro viaggio e mentre siete in vacanza, il consiglio è di non aver fretta.
I bambini hanno bisogno dei loro tempi
per esplorare, ambientarsi, vivere nuove emozioni, conoscere nuove cose.

Non pensate di organizzare un viaggio come se foste tra soli adulti: concedetevi più tempo e soprattutto includete delle attività o delle attrazioni espressamente rivolte al divertimento e svago del vostro bambino.

Mantenete una routine

Specialmente se il bambino è molto piccolo è bene affrontare la vacanza mantenendo la routine che si è impostata a casa.
In questo modo il piccolo non sarà disorientato e non incorrerete in spiacevoli episodi dovuti alla stanchezza o la troppa agitazione.

Informatevi

Che si tratti di un volo, di una struttura o di una città da visitare, informatevi su ciò che troverete e cosa può essere utile di conseguenza.

Dovete prendere un volo?

Consultate il sito della compagni aerea per individuare quali servizi offre in fatto di trasporto passeggini o seggiolini o lettino, ma anche per ciò che riguarda latte o pappe in cabina.

Alloggerete in una struttura?

Contattate la struttura ed informatevi sui servizi offerti, se mettono a disposizione lettini, culle, seggioloni, scaldabiberon e tutto il necessario di cui potreste avere bisogno.
Nel caso anche se offrono passeggini o seggiolini a noleggio.

Visiterete una città o un’attrazione?

Un consiglio può essere quello di farsi una lista delle attrazioni che potrebbero interessare al vostro bambino, ma anche dei parchi gioco: dopo una giornata alla scoperta di un luogo, la giusta ricompensa può essere sicuramente un po’ di svago proprio in un parcogiochi.

La sicurezza

Un ultimo suggerimento riguarda la sicurezza del vostro bimbo in vacanza.
Può capitare, soprattutto in luogo molto affollato, che per un attimo lo si perda di vista e non lo si ritrovi.

In commercio esistono diverse soluzioni: un esempio sono i braccialetti antismarrimento sui quali andare a scrivere  nome del bambino e numero di telefono di mamma e papà. Fino ad arrivare persino a dispositivi GPS, come semplici orologi, che interfacciati con il vostro smartphone vi diranno qual è la posizione esatta in cui si trova il vostro piccolo.

Che sia il primo viaggio o l’ennesima vacanza coi bambini, niente paura: con i consigli giusti potrete partire sereni e godervi (quasi) ogni momento!

Articoli Correlati

  • viaggio-europa-famiglia
    5 capitali europee da visitare con i bambini

    Visitare una capitale europea in famiglia si può! Erroneamente si pensa che le grandi città…

  • orologio-intelligente-per-bambini
    Smartwatch per bambini: sono davvero utili?

    Smartphone, tablet, pc portatili... la nostra quotidianità è ormai invasa da questi dispositivi. Li utilizziamo…

  • cosa-mangiare-celiachia
    Celiachia nei bambini: sintomi ed esami per accertarla

    Gonfiore addominale, disturbi gastrointestinali, anemia, rallentamento nella crescita, sono solo alcuni dei sintomi che si…

Filed Under: Blog, Vacanze con bambini

Anna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie

  • Animazione per bambini
  • Arredamento
  • Asilo nido
  • Attività per bambini
  • Baby sitter
  • Benessere e Salute
  • Blog
  • Design e lifestyle
  • Detrazioni fiscali
  • Diritto di famiglia
  • Fai da te
  • Family Hotel
  • Food e tempo libero
  • Giochi per bambini
  • Istruzione
  • Itinerari
  • Libri per bambini
  • Ludoteca e baby parking
  • Metodo Montessori
  • Psicologia infantile
  • Ricette di cucina
  • Ricette per bambini
  • Scuola Elementare
  • Scuola Materna
  • Scuola Media
  • Scuole Superiori
  • Servizi di sostegno
  • Tecnologia
  • Terapia di coppia
  • Vacanze con bambini
  • Vacanze studio
  • Viaggi e Vacanze
  • Weekend con bambini

Articoli recenti

  • Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura
  • 5 consigli per creare un angolo relax in casa
  • Inglese online con Pingu’s English Day
  • Le fiabe della nostra infanzia: teatro virtuale per bambini e ragazzi
  • Patate viola: proprietà e ricette

Commenti recenti

    Footer

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter


    good mood family logo

    Informazioni

    contact@goodmoodfamily.com
    Chi siamo

    Ultimi articoli

    Intolleranza al lattosio: cos’è, diagnosi e cura

    5 consigli per creare un angolo relax in casa

    © 2022 · Good Mood Family - Privacy Policy - Cookie Policy - Disegnato da AT

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy
    Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA